Notizie dall'Istituto
Fondazione DARE cerca un research manager
Scadenza per la domanda, 24 maggio 2023

Mal di testa e sclerosi multipla nelle diverse età della donna. Le neurologhe dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna partecipano alla (H)Open week, Settimana dedicata alla Salute della Donna, con due appuntamenti online.
L’iniziativa, in programma dal 17 al 22 aprile, è promossa da Fondazione ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna.

ETICAmente
Iscrizione entro l'11 aprile 2023

Scuola online del Caregiver
Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Oltre 2 milioni di euro all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche. Finanziati 6 progetti dal bando Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute.
Parkinsonismi, demenze, tecniche chirurgiche, gli ambiti di ricerca.

Malattia di Parkinson. Ricerca, terapie, attività fisica, yoga, tango e canto
In occasione della Giornata Nazionale Parkinson, sabato 26 novembre, alle 10, l’IRCCS delle Scienze Neurologiche incontra i pazienti e le famiglie

Carlo Bortolotti, responsabile del Programma di Neurochirurgia Vascolare e d’Urgenza dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, è stato nominato responsabile della sezione di Neurochirurgia Vascolare della SINch
È stato eletto durante il 71° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia

Mal di testa. Dalla Fondazione ONDA, una targa per il centro Cefalee dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche
La prima mappatura nazionale dei centri cefalee con percorsi al femminile

Integrazione tra attività clinica e ricerca, multidisciplinarietà e presa in carico dei pazienti secondo il modello della rete regionale: i segreti del successo della Pituitary Unit dell’IRCCS ISNB
Sabriyiah, 6 anni, torna a giocare e ad imparare con i suoi compagni di scuola dopo la rimozione di un craniofaringioma di 4.5 cm che le impediva di crescere, vedere e muovere il braccio sinistro
