La convivenza uomo-animali d’affezione
Quando |
27/04/2018 da 08:30 al 13:30 |
---|---|
Dove | Dipartimento Scienze Mediche Veterinarie - Ozzano |
Persona di riferimento | Olivia Melloni |
Indirizzo e-mail per contatti | rosa.domina@ausl.bologna.it |
Partecipanti |
Veterinari, medici, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici sanitari di laboratorio (ECM ), agronomi, studenti |
Nel corso dei secoli il rapporto di convivenza tra uomo e animali da compagnia (pets), dei quali cane e gatto sono ancora i principali rappresentanti, si è trasformato, in modo particolare in ambiente domestico ed urbano, in una complessa interazione di tipo emotivo-affettivo che spesso ci induce a interpretare il loro comportamento in termini umani senza soffermarci a meditare su quello che tali animali realmente sono e fanno.
In tempi più recenti, al cane e al gatto si è aggiunta una sempre più variegata tipologia di pets con i quali intrecciamo rapporti sempre più stretti e complessi. I problemi che ne possono derivare richiedono informazione, prevenzione e corretta gestione, sia da parte dei proprietari, ai quali si richiede una sempre maggiore consapevolezza, sia da parte dei veterinari, chiamati a collaborare con altre professionalità, al fine di rendere più sicuro e appagante tale rapporto all’interno dell’ambiente delle nostre città.
Richiesto Accreditamento ECM
La partecipazione al corso è gratuita