- Dove Bologna, via dell'Ospedale 20
- Contatti
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
La menopausa spontanea e indotta, nel ciclo della vita della donna: la visione della medicina occidentale e della medicina tradizionale cinese
- https://www.ausl.bologna.it/eventi/archivio/auslevent.2019-01-30.0754765360
- La menopausa spontanea e indotta, nel ciclo della vita della donna: la visione della medicina occidentale e della medicina tradizionale cinese
- 2019-03-06T07:30:00+00:00
- 2019-03-06T16:30:00+00:00
- Un convegno alla Casa dei Donatori di Sangue - Disponibili tutti i materiali del convegno
Il convegno si inserisce nel lungo percorso di integrazione delle Medicine non convenzionali nel servizio sanitario della regione Emilia Romagna e della AUSL di Bologna e in particolare affronta il tema della Menopausa spontanea e indotta da terapie antitumorali.
La vita della donna è scandita dal susseguirsi di cicli e cambiamenti, uno di questi è la menopausa, che coincide con il termine della fertilità, periodo in cui prevenzione e stili di vita corretti sono fondamentali. A volte la menopausa spontanea può essere fonte di disturbi o di veri problemi di salute: in questi casi la terapia ormonale sostitutiva è un importante supporto.
Per alcune donne la necessità di effettuare terapie antitumorali determina una brusca interruzione della fase di vita fertile, o un aggravamento dei sintomi correlati alla menopausa, se questa è già in corso. Inoltre chi ha avuto una neoplasia del seno o altre neoplasie ormono/dipendenti non può assumere la terapia sostitutiva. In tutti questi casi donne, ancora molto attive nel lavoro e in famiglia, spesso soffrono di una sindrome climaterica molto invalidante, con importanti ricadute sulla qualità di vita. La medicina convenzionale in questi i casi propone come sostegno per la gestione dei sintomi menopausali il self care: indicazioni di stile di vita, esercizio fisico, supporto psicologico.
Recenti studi sottolineano come la medicina Cinese (MTC) con le sue pratiche di salute (Agopuntura, Qi Gong) può essere una valida risorsa per questa fase della vita e indicano nell’integrazione con il self Care un vero mezzo terapeutico (studio AcCliMaT - JCO 2016).
Questo evento si prefigge un approfondimento del tema della menopausa, spontanea e indotta, senza dimenticare l’andropausa, a partire dai due approcci culturali, filosofici e terapeutici: la visione della Medicina Tradizionale cinese e la visione della Medicina Occidentale. Il tema sarà affrontato, quindi, nell’ottica della integrazione, come proposto dal progetto Regionale MED.IO.RER - Percorsi di Medicina integrata in oncologia: agopuntura per le donne operate al seno, in fase di avvio
-
Scarica il programma
PROGRAMMA lesi A5 05 02 19.pdf (731.8 KB)
-
The use of complementary and alternative medicine by women experiencing menopausal symptoms in Bologna
Autori: Francesco Cardini, Grazia Lesi, Flavia Lombardo, Corinne van der Sluijs, MSCG - Menopause Survey Collaborative Group - Rivista: BMC Womens's Health
Cardini bmc.pdf (590.3 KB)
-
Social and Cultural Factors Affecting Complementary and Alternative Medicine (CAM) Use during Menopause in Sydney and Bologna
Autori: Corinne van der Sluijs, Flavia L. Lombardo, Grazia Lesi,Alan Bensoussan, and Francesco Cardini - Rivista: Hindawi Publishing Corporation Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine Volume 2013, Article ID 836234,6 pages
2.pdf (475.6 KB)
-
LA DONNA IN MENOPAUSA SPONTANEA E MEDICALMENTE INDOTTA IN MEDICINA OCCIDENTALE E PROGETTO MED.IO.RER
Presentazione di Grazia Lesi
3.pdf (3.4 MB)
-
L’alimentazione in climaterio e menopausa: l’approccio della medicina Occidentale
Presentazione di Emilia Guberti
5.pdf (3.0 MB)
-
Acupuncture As an Integrative Approach for the Treatment of Hot Flashes in Women With Breast Cancer: A Prospective Multicenter Randomized Controlled Trial (AcCliMaT)
Autori: Grazia Lesi, Giorgia Razzini, Muriel Assunta Musti, Elisa Stivanello, Chiara Petrucci, Benedetta Benedetti,Ermanno Rondini, Maria Bernadette Ligabue, Laura Scaltriti, Alberto Botti, Fabrizio Artioli, Pamela Mancuso,Francesco Cardini, and Paolo Pandolfi - Rivista: Journal of Clinical Oncology. Original Report
6.pdf (712.5 KB)
-
Sintesi di alcuni recenti articoli scientifici sugli effetti del Qi Gong sulla salute della donna e in soggetti con tumori
Presentazione di Roberto Riva e del M° Antonella Giliberti
7.pdf (1.0 MB)
-
Medicina cinese e differenze di genere nell’età di mezzo: l’andropausa
Presentazione di Massimo Muccioli - Scuola TAO
8.pdf (1.7 MB)
-
La psicologia della menopausa nell’approccio occidentale
Presentazione di Concetta Stornante
10.pdf (374.0 KB)
-
Alimentazione e salute in menopausa, cosa consiglia la medicina tradizionale cinese
Presentazione di M.Bernadette Ligabue. Aggiornamento del 07 gennaio 2021
Alimentazione e salute in menopausa_agg 7 genn 21.pdf (5.2 MB)