Promuovere la salute della donna nei luoghi di lavoro
Quando |
28/05/2018 da 14:00 al 18:00 |
---|---|
Dove | Aula Magna Ospedale Maggiore – Largo Nigrisoli 2, Bologna |
Persona di riferimento | D.ssa Rosa Domina |
Indirizzo e-mail per contatti | rosa.domina@ausl.bologna.it |
Partecipanti |
Medici Competenti, Medici, Biologi, Chimici, Assistenti Sanitarie/i, Infermieri, Ostetriche/i, Tecnici Prevenzione, RSPP- ASPP e RLS |
Tutelare la salute nei luoghi di lavoro equivale a tutelare la salute di un'intera comunità e rappresenta un contributo importante per un impiego sostenibile di una forza lavoro che invecchia.
Questo evento si propone di diffondere la cultura della prevenzione, con un focus sulla salute femminile, attraverso: la lotta al tabagismo, l'attività fisica costante, l'invecchiamento in buona salute, l'aumento dell'adesione agli screening dei tumori femminili per la diagnosi tempestiva e appropriata.
Obiettivo specifico
Presentare i primi risultati del Progetto Regionale di Promozione della Salute nei luoghi di lavoro.
Illustrare alcune strategie per la tutela e la promozione della salute della donna lavoratrice.
Per i Medici Competenti che hanno già effettuato il corso Approccio Motivazionale breve l'evento è valido come prima giornata del percoso di formazione sul campo, che prevede:
50 CREDITI – 126 VISITE + 8 ore di formazione in aula (4 all’inizio e 4 alla fine del percorso)
34 CREDITI – 78 VISITE + 8 ore di formazione in aula (4 all’inizio e 4 alla fine del percorso)
26 CREDITI – 54 VISITE + 8 ore di formazione in aula (4 all’inizio e 4 alla fine del percorso)
16 CREDITI – 24 VISITE + 8 ore di formazione in aula (4 all’inizio e 4 alla fine del percorso)
Il percorso è accreditato dalla AUSL di Modena
La giornata si colloca all'interno di una serie di iniziative formative regionali, rivenibili al link sotto