La salute delle celebrità: quando il mito si scontra con la natura umana
Data di pubblicazione:
27/02/2018 15:10
—
archiviato sotto:
Conferenza
Conferenza del Dott. Giovanni Pollini, specialista in medicina interna
Cosa |
|
---|---|
Quando |
23/03/2018 da 21:00 al 23:00 |
Dove | Casa della Conoscenza, Via Porrettana 360, Casalecchio di Reno (Bo) |
Diamo oggi per scontato che la durata della vita media sia alta e che molte malattie siano curabili. Ma non sempre è stato così.
I progressi della medicina dagli antibiotici ai vaccini dalla chirurgia alla genetica sono oggi alla portata di tutti mentre fino a non molto tempo fa anche i grandi re, imperatori, attori morivano per patologie che oggi si trattano routinariamente. Molto spesso sono state delle celebrità a favorire la ricerca intorno alla patologia da cui erano affetti. Questi alcuni dei malati: Dante Alighieri, Michelangelo Buonarroti, Lorenzo i l Magnifico, Enrico VIII, Napoleone I, Elisabetta d' Austria (Sissi), George Washington, Abraham Lincoln, John Kennedy, Totò, Clark Gable, Audrey H epburn, Walt Disney, John Wayne, Fausto Coppi, Steve Mc Queen, Elvis Presley, Marilyn Monroe e tanti, tanti altri.