“La Medicina al tempo dei Templari”
Quinto appuntamento del Mercolondì con Mario Cennamo
Cosa |
|
---|---|
Quando |
18/10/2017 da 18:00 al 19:00 |
Dove | Ospedale Bellaria, Bologna |
Persona di riferimento | Comunicazione |
Indirizzo e-mail per contatti | comunicazione@ausl.bologna.it |
Che cos’era la medicina medievale? Una medicina popolare, antiquata,
basata sulla superstizione,sulla suggestione religiosa, o un sistema
organico di conoscenze, profondamente influenzato dalla filosofia, dalla
visione dell’uomo del tempo? Quali erano le patologie più diffuse (e
pericolose) nei primi secoli del 2° millennio? Quali le conoscenze, le
influenze dei Templari sulla medicina del tempo ? Quale stile di vita
implicavano le regole dell'Ordine dei Templari?
A queste ed altre
domande, proverà a dare risposta il dottor Mario Cennamo nel quinto
appuntamento del Mercolondì, che si terrà il prossimo 18 ottobre alle
18, alla Colon Unit dell’Ospedale Bellaria.
Mario Cennamo, 52
anni, medico e medievalista, vive in Liguria dove svolge la professione
medica e si dedica a studi medievali. Ha pubblicato “I Templari in
Italia”, “I Pirati turchi e barbareschi in Liguria”, “La torre, la
chiesa, il mulino: strutture del borgo medioevale di Toirano” e il
giallo storico “R. Aufheben. Un Torquemada in Albenga”.
Per partecipare è necessario prenotarsi con una mail a comunicazione@ausl.bologna.it