L’esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute
Quando |
30/03/2017 da 08:30 al 16:30 |
---|---|
Persona di riferimento | Guidetti Daniela/Rosa Domina |
Indirizzo e-mail per contatti | daniela.guidetti@ausl.bologna.it |
Partecipanti |
Assistente sanitario Medico Chimico Fisico Tecnico della Prevenzione Altre categorie non ECM |
Il seminario, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna, si propone di analizzare i risultati dei recenti studi epidemiologici condotti per approfondire l’associazione dell’esposizione ad amianto con alcuni organi bersaglio e la variazione del rischio nel tempo su coorti di lavoratori esposti ad amianto nei diversi comparti lavorativi, ed in particolare in quello della costruzione e riparazione di rotabili ferroviari.
Questo comparto, infatti, è il più rappresentato nello studio nazionale condotto su 43 coorti lavorative, già oggetto di precedenti pubblicazioni scientifiche, sulle quali è stato effettuato un aggiornamento della mortalità.
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione, obbligatoria, avverrà online fino al raggiungimento di 150 partecipanti.
E’ in corso l’accreditamento ECM
L'evento è organizzato in collaborazione con le associazioni AFeVA e ALBeA