Verifica di Efficacia dei Sistemi di Aspirazione Localizzata negli Ambienti di Lavoro
20 e 21 Giugno 2016 - Sala Rossa Azienda USL di Bologna Via Gramsci 12 - Bologna 16 dicembre 2016 - Sala Riunioni Pad. Tinozzi Ospedale Bellaria Via Altura 5 - Bologna
Cosa |
|
---|---|
Quando |
20/06/2016 08:30
al 21/06/2016 16:30 |
Persona di riferimento | Rossella Zappoli |
Indirizzo e-mail per contatti | rossella.zappoli@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051-4966365 |
Partecipanti |
Il corso è rivolto a 20 Tecnici della prevenzione,ingegneri e laureati chimici delle UOPSAL delle Aziende USL di Bologna e di Imola. E’ stato richiesto l’accreditamento ECM. |
Nel piano annuale delle attività dell’Area PSAL dell’AUSL di Bologna è stata inserita la verifica degli impianti di aspirazione per la prevenzione del rischio chimico e per la prevenzione del rischio cancerogeno, azione prevista dal PRP 2015-2018 (progetto 1.6 – Monitoraggio e contenimento del rischio cancerogeno professionale).
Questa iniziativa si propone di creare una base di conoscenze comuni che permettano di condurre le attività di verifica degli impianti in modo competente ed omogeneo nei tre territori (Città, Pianura, Montagna) dell’Area PSAL - AUSL di Bologna.
Si propone inoltre di condividere le conoscenze sulla strumentazione disponibile nelle tre UOC anche al fine di un utilizzo condiviso delle stesse.
Nell’ambito dell’iniziativa verranno effettuate esercitazioni sulla ventilazione generale, sul calcolo della portata d’aspirazione necessaria e sulla verifica di un impianto d’aspirazione localizzata esistente.
Nella terza e ultima giornata - programmata a fine anno - verranno presentati e discussi in plenaria i problemi ed i casi affrontati in vigilanza.
Al termine del percorso formativo i partecipanti dovranno:
- conoscere i criteri generali di progettazione degli impianti;
- conoscere gli strumenti di misura, le modalità di verifica ed i range di misura;
- sapere verificare la funzionalità degli impianti.