Corso di formazione - Tatuaggio e Piercing: aspetti di Igiene e Sicurezza
Il Dipartimento Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna, in collaborazione con le Ausl di Imola e Ferrara, organizza ogni anno il Corso di formazione per tatuatori e piercer
Cosa |
|
---|---|
Quando |
12/04/2016 08:30
al 13/04/2016 17:00 |
Dove | Zanhotel Europa via Boldrini 11 Bologna |
Persona di riferimento | Per informazioni rivolgersi a U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica Città UOS Igiene Edilizia e Urbanistica |
Indirizzo e-mail per contatti | segreteria.ediliziacentro@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | Tel 051.6392905 |
Partecipanti |
Il corso, della durata di 15 ore, è rivolto a tatuatori e piercer della Regione Emilia-Romagna |
Aggiornamento del 22 marzo 2016: le iscrizioni sono chiuse, causa raggiungimento del numero complessivo dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai recapiti a lato indicati
Il corso si terrà a Bologna il 12 e 13 aprile 2016.
Il corso è realizzato seguendo le Linee Guida Regionali (Delibera di Giunta Regionale n.465 dell’11.04.2007) per lo svolgimento delle attività di tatuaggio e piercing, con lo scopo di dare agli operatori del settore i principi e le conoscenze di base in ambito dermatologico e di igiene, per svolgere l’attività con consapevolezza e sicurezza per utenti e operatori.
Vengono approfonditi:
• aspetti di dermatologia, quali anatomia della cute, controindicazioni e complicanze del piercing e tatuaggio,
• aspetti di igiene, quali agenti infettivi, modalità di trasmissione, epidemiologia e prevenzione delle principali malattie eventualmente trasmissibili con l'attività, igiene delle mani, precauzioni standard,
• aspetti di esecuzione in sicurezza del tatuaggio e piercing, per contribuire a contenere i rischi connessi all'attività per gli operatori e gli utenti.
Al termine delle due giornate verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido sul territorio regionale.
Si precisa che:
- non si insegna l’arte del tatuaggio/piercing ma vengono trattati esclusivamente gli aspetti igienico sanitari e di sicurezza correlati a tali attività;
- per l’esercizio di attività di trucco semipermante/micro-pigmentazion a fini estetici è necessaria la qualifica di estetista.
Il costo dell’iscrizione al corso è di 50 €, comprensivi di IVA.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino a completamento dei posti disponibili (60).
In caso di richieste superiori alla disponibilità, verrà data priorità a coloro che abbiano presentato una SCIA di apertura o stiano svolgendo attività di tatuatore/piercer nelle province di Bologna e Ferrara.