Gli Incidenti Stradali in Orario di Lavoro
Cosa |
|
---|---|
Quando |
01/04/2014 da 08:30 al 13:30 |
Dove | Sala A – Via Cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno |
Persona di riferimento | Daniela Guidetti |
Indirizzo e-mail per contatti | daniela.guidetti@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051/6813377 |
Partecipanti |
L’iniziativa è rivolta agli operatori dei Dipartimenti Cure Primarie, Salute Mentale, Sanità Pubblica; Dipartimento Amministrativo – Economato Logistica, Distretti, Staff Direzione |
L’Area PSAL dell’AUSL di Bologna da alcuni anni è impegnata ad effettuare interventi volti alla prevenzione del rischio di incidente stradale in occasione di lavoro.
L’azione preventiva e di controllo è stata esercitata nel confronto di chi guida professionalmente, in particolare nel settore del trasporto merci.
Con questa iniziativa si vuole porre l’attenzione al fenomeno dell’incidentalità stradale che coinvolge i lavoratori USL che trascorrono parte del tempo alla guida, pur non essendo autisti professionali.
Considerando la strada un luogo di lavoro e l’automezzo uno strumento di lavoro, si ritiene il rischio da incidente stradale un rischio lavorativo a pieno titolo che necessita di un approfondimento puntuale.
A supporto di quanto sopra i dati relativi agli infortuni sul lavoro accaduti ai dipendenti dell’AUSL di Bologna evidenziano la rilevanza del fenomeno collocando le causa per incidente stradale in occasione di lavoro e in itinere al primo posto per frequenza.
Si è ritenuto importante attivare seminari di formazione specifica rivolta agli operatori dell’ AUSL, sia che utilizzino l’auto propria sia di servizio, ma anche motociclo o bicicletta, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del rischio, incentivare l’adozione di comportamenti alla guida corretti e predisporre azioni organizzative adeguate.