Cambiamento climatico, pollini e salute.
Un convegno per presentare gli esiti del progetto triennale "Il monitoraggio aerobiologico alla luce dei cambiamenti climatici: Aspetti ambientali e sanitari", finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e guidato da Arpa ER
Cosa |
|
---|---|
Quando |
10/06/2013 da 09:00 al 13:00 |
Dove | Bologna, Palazzo d'Accursio |
Indirizzo e-mail per contatti | convegnopollinibo@arpa.emr.it |
I cambiamenti climatici e l’inquinamento atmosferico determinano una complessa problematica che coinvolge diversi ambiti e ha notevoli ricadute sulla popolazione, fra queste anche un aumento esponenziale delle allergie, soprattutto delle pollinosi.
Da alcuni anni è operativo un sistema di monitoraggio e previsione dei pollini allergenici, finalizzato a fornire informazioni ai centri sanitari e ai cittadini per limitare l’impatto delle pollinosi.
Considerando i cambiamenti climatici e sociali in atto, appare necessario effettuare un ulteriore sforzo per adattare il sistema di analisi, previsione, divulgazione ed educazione, alla variazione delle caratteristiche ambientali e degli stili di vita.
Il convegno presenterà gli esiti del progetto triennale "Il monitoraggio aerobiologico alla luce dei cambiamenti climatici: Aspetti ambientali e sanitari", finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e guidato da Arpa, che ha indagato su queste tematiche.
Il convegno è organizzato da Regione Emilia-Romagna e Arpa Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Bologna.
Nel corso del convegno sarà effettuata una diretta Twitter: l´hashtag ufficiale dell´evento è #polliniclima.