Il sostegno alla fragilità e la prevenzione della non autosufficienza
Il progetto metropolitano e l'esperienza della città di Bologna
Cosa |
|
---|---|
Quando |
08/05/2013 da 09:00 al 13:30 |
Dove | Ospedale Maggiore, Aula Donatori di sangue - Bologna |
Cosa intendiamo per fragilità: una condizione che connette la dimensione biologica e soggettiva di perdita di resistenza e di capacità di adattamento agli eventi negativi e qindi aumenta il rischio di ricovero ospedaliero e di morte.
Fornire supporto alla fragilità significa prevenire e allontanare il momento della non autosufficienza focalizzando l'attenzione non solo sul singolo anziano ma anche promuovendo percorsi in cui qualunque anziano possa sperimentare la scoperta di nuovi interessi e relazioni.
Il progetto di sostegno alla fragilità è partito a Bologna nel 2012 e si articola su quattro direttrici principali:
- Realizzazione e gestione della banca dati fragilità
- Indagine sulla qualità della vita percepita dall'anziano
- Iniziative di socializzazione
- Iniziative di formazione degli anziani attivi