L’approccio dei servizi socio‐sanitari alla pratica delle mutilazioni genitali femminili tra modello terapeutico, preventivo e salutogenico
Presentazione dei risultati della ricerca regionale
Cosa |
|
---|---|
Quando |
06/02/2013 da 08:30 al 12:45 |
Dove | Bologna, Terza Torre, Regione Emilia-Romagna Viale della Fiera, 8 |
Indirizzo e-mail per contatti | ilaria.simonelli@ausl.bologna.it |
Il Progetto Salute e Immigrazione dell’Azienda USL di Bologna ha realizzato, in collaborazione con le Aziende USL di Forlì, Parma e Reggio Emilia, una Ricerca Regionale sulle Mutilazioni Genitali Femminili.
La Ricerca ha sondato le rappresentazioni sociali della pratica in tre popolazioni target: donne immigrate, donne italiane e operatori socio‐saniari, interrogandosi sul ruolo dei Servizi Socio‐Sanitari nell’ambito dei modelli operativi terapeutico, preventivo e salutogenico.
La Ricerca ha coinvolto partners Nazionali, tra cui Regione Emilia‐Romagna e AIDOS, e Internazionali, tra cui OMS, Amnesty International e l’International Centre for Reproductive Health dell’Università di Ghent.
Le presentazioni sono disponibili nella sezione "allegati", in fondo alla pagina