Focus on: le neoplasie dell'ano
Cosa |
|
---|---|
Quando |
23/11/2012 da 08:45 al 17:00 |
Dove | Bertinoro (FC), Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, via Frangipane, 6 |
Persona di riferimento | Monica Michelacci |
Indirizzo e-mail per contatti | mmichelacci@ceub.it |
Recapito telefonico per contatti | 0543 446500 |
L'evento scientifico è promosso dall'U.O. di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate del Azienda Usl di Forlì diretta da Giorgio M. Verdecchia e patrocinato dalla Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO).
I tumori dell'ano sono relativamente rari ma con un'incidenza in costante aumento negli ultimi decenni; tale patologia è oggi diventata un paradigma per l'integrazione dei diversi trattamenti e specialisti che entrano in gioco nella sua gestione: radioterapia, chemioterapia e chirurgia.
Infatti, mentre storicamente l'approccio era esclusivamente chirurgico e demolitivo, attualmente la multidisciplinarietà, ovvero la combinazione di radio e chemioterapia riesce in oltre il 60% dei casi ad evitare l'intervento chirurgico, per definizione mutilante.
Il ricco programma scientifico prevede sessioni di inquadramento generale e di approfondimento sulle varie tipologie istologiche, sul melanoma dell'ano e sulla gestione delle recidive.
La partecipazione è gratuita ma con obbligo di prenotazione.