Il senso di un percorso
Data di pubblicazione:
17/09/2012 14:40
—
archiviato sotto:
seminario
Dalle esperienze in corso alle nuove prospettive dell’Assistenza Territoriale per il malato cronico e l’anziano fragile. Sono disponibili le presentazioni delle relazioni nella sezione indicata al fondo pagina
Cosa |
|
---|---|
Quando |
20/09/2012 da 08:30 al 17:00 |
Dove | Bologna, Relais Bellaria |
Persona di riferimento | Gabriella Corazza |
Indirizzo e-mail per contatti | direzione.sater@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051 658 4893 |
Partecipanti |
Il seminario è rivolto a infermieri, fisioterapisti, assistenti sanitari, educatori professionali, ostetriche, tecnici fisiopat. cardioc. e perf. cardiov. e medici delle seguenti discipline: cardiologia, continuità assistenziale, direzione medica di presidio chirurgico, geriatria, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, malattie dell’apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina generale (medici di famiglia), medicina interna, organizzazione dei servizi sanitari di base. |
Obiettivi
- Condividere contenuti ed esperienze sull’evoluzione dell’Assistenza Territoriale nell’Azienda Usl di Bologna.
- Dibattere sui più recenti modelli organizzativi dell’Assistenza Territoriale orientati alla qualità, appropriatezza, efficacia ed efficienza.
- Diffondere la cultura del risultato per sostenere il cambiamento organizzativo e assistenziale.
- Dare voce ai professionisti protagonisti dei progetti