IL BAMBINO L’ADOLESCENTE E IL WEB
Internet: siamo tutti coinvolti, confrontiamoci con gli esperti
Cosa |
|
---|---|
Quando |
19/11/2011 da 09:00 al 13:00 |
Dove | Bologna, Oratorio S. Filippo Neri |
Indirizzo e-mail per contatti | momedaeventi@momedaeventi.com |
Carissimi,
quest’anno, il 19 novembre, in occasione della giornata mondiale dell’infanzia, la Società Italiana di Pediatria ha voluto organizzare un incontro aperto a tutte le componenti della società politica e civile su: Bambino, Adolescente e Web.
L’idea nasce da un’inchiesta europea sull’argomento (Risk and safety on the Internet di Sonia Livingstone: www.eukidsonline.net), che ha suscitato molto scalpore fra i Pediatri ma che ha visto coinvolti anche politici, sociologi, magistrati e associazioni di genitori.
L’argomento è molto stimolante e di interesse per tutti e, se è vero che il Pediatra si deve sentire al centro del problema per il suo rapporto privilegiato con il bambino e la sua famiglia, è anche vero che il coinvolgimento della società in tutte le sue componenti è indispensabile per una profonda presa di coscienza del problema e per l’individuazione dei punti critici sensibili a cui porre attenzione.
Come si può vedere dal programma abbiamo cercato di chiamare tutti quelli che, a diverso titolo, sono coinvolti nelle problematiche legate ad una forma di comunicazione che ha profondamente cambiato tutti noi.
Dopo due relazioni che ci introdurranno nel rapporto fra web psiche e società avremo la presentazione di una bellissima esperienza portata avanti in una realtà scolastica.
Seguirà un vero dibattito gestito da un giornalista che in maniera interattiva metterà a confronto pubblico ed esperti che discuteranno su aspetti positivi e negativi del web.
Invito tutti a partecipare convinto che l’occasione ci darà modo di fermarci un momento a pensare a come sia necessario essere attori e non solo spettatori nei grandi cambiamenti a cui va incontro la nostra società.
Vi aspetto,
Prof. Filippo Bernardi Presidente della Sezione Regionale Emilia Romagna della
Società Italiana di Pediatria