“Ascoltare, raccontare, curare. Orizzonti e prospettive di umanizzazione in sanità”
Corso di formazione
Cosa |
|
---|---|
Quando |
28/04/2011 da 09:00 al 14:00 |
Dove | Bologna, Casa dei Donatori |
Persona di riferimento | Cristina Malvi |
Indirizzo e-mail per contatti | c.malvi@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051 6597137 |
Gli orizzonti della medicina vedono oggi i professionisti impegnati in una sfida complessa, caratterizzata da una dicotomia non solo apparente che si presenta quotidianamente nella pratica lavorativa. Da una parte gli aspetti clinici, maturati nell’approccio dell’Evidence Based Medicine con un costante ricorso al rigore sistematico della prova scientifica dell’efficacia di cure e terapie, sulla base di linee guida e protocolli strutturati. Dall’altra gli aspetti relazionali e quindi umani, che contrastano un riduzionismo che rischia di circoscrivere la persona al limitativo ruolo di paziente.
L’organizzazione sanitaria è quindi chiamata a coniugare questi due aspetti, facendosi portavoce dell’innovazione e allo stesso tempo conciliando con essa capacità ed expertise acquisite e l’ottimizzazione delle risorse. In tal senso le “Medical Humanities“ si pongono come un approccio complementare e integrativo all’EBM, volto a delineare percorsi terapeutici informati e condivisi, sulla base di una più solida e piena relazione tra curante e assistito.
Obiettivi della giornata sono pertanto:
- Introdurre in ambito ospedaliero e territoriale le sollecitazioni derivanti dal mondo anglosassone sul collegamento e l’apporto delle discipline umanistiche per migliorare la relazione con gli assistiti e la comunicazione con i loro famigliari;
- offrire ai professionisti spunti di riflessione per l’approfondimento delle cosiddette “Medical Humanities“e del loro livello di applicazione in Italia per un migliore esercizio delle professioni di cura ed assistenza;
- valutare l’apporto che la relazione e la comunicazione possono offrire al miglioramento della qualità delle cure e della percezione dei servizi.