Stile di vita: le conseguenze, le opportunità
Cosa |
|
---|---|
Quando |
13/02/2011 da 13:30 al 21:00 |
Dove | Bologna, Star Hotel Excelsior |
Persona di riferimento | ALBA AUXILIA |
Indirizzo e-mail per contatti | formazione@assoalba.org |
Recapito telefonico per contatti | 348 0706210 |
Su iniziativa dell’Associazione scientifica A.L.B.A. di L’Aquila, che cura la Segreteria scientifica ed organizzativa, alcuni fra i massimi Esperti nazionali, affiancati dalla prestigiosa presenza del Premio Nobel alla Medicina e fisiologia 1998, Louis Ignarro, incontreranno Medici provenienti da ogni parte d’Italia per dibattere circa le tematiche connesse allo Stile di Vita.
Appare quanto mai complessa infatti, alle soglie del terzo millennio, la comprensione degli squilibri indotti dai cambiamenti degli stati di salute in senso patologico, provocati da scorretti stili di vita. Questo vale anche per i costi sociali relativi a causa delle diverse espressioni patologiche. Ciò è particolarmente vero per l'impatto socio-sanitario che hanno sia le malattie cardiache che quelle vascolari. Lo Stile di Vita rappresenta, in maniera oggi universalmente riconosciuta dal mondo scientifico, uno dei più formidabili strumenti di prevenzione per le patologie di carattere metabolico. Esso è in grado di apportare significativi miglioramenti in termini di aspettativa di vita, mortalità, morbilità. In particolare, con particolare attenzione alle linee guida internazionali, si tratteranno gli aspetti negativi conseguenti ad un errato stile di vita e, nel contempo, le grandi opportunità offerte da uno stile di vita corretto, in tema di prevenzione e miglioramento del quadro metabolico e, più in generale, del livello di Salute.
All’evento hanno dato il loro patrocinio Comune di Bologna, Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna, Università di Bologna, Ordine dei Medici di Bologna, AUSL di Bologna. L’evento è inserito nel progetto L’AQUILA MADE IN; per il rilancio del territorio aquilano.