Competenze sanitarie e rete dei servizi
Corso di formazione per educatori professionali dei centri per persone senza fissa dimora - 2° giornata: La prevenzione dei rischi
Cosa |
|
---|---|
Quando |
24/11/2010 da 14:00 al 17:00 |
Dove | Bologna, Residenza Irnerio |
Persona di riferimento | Davide Medici |
Indirizzo e-mail per contatti | davide.medici@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051 6597118 |
Obiettivi generali: - sostenere il ruolo dell’educatore professionale impiegato nelle strutture dedicate agli adulti senza fissa dimora Obiettivi specifici: - dare informazioni sulla corretta gestione degli ambienti per garantire le misure igieniche e prevenire il diffondersi di infezioni e infestazioni; - formare gli operatori sulle conoscenze utili per evitare il manifestarsi ed il propagarsi delle malattie infettive fra le persone all’interno della struttura; - fornire conoscenze e competenze di promozione della salute, relative a corretti stili di vita e modalità di prevenzione da trasmettere all’utenza; - fornire competenze di facilitatore nell’accesso e nell’orientamento ai servizi. Temi trattati Sicurezza ed igiene degli ambienti. Prevenzione dei rischi. Ruolo relazionale e di facilitazione dell’operatore. Metodologia La metodologia è di tipo interattivo con attività di lezione frontale integrate da discussioni con esperti. Si prevede una giornata conclusiva di valutazione dell’attività formativa e di confronto tra pari per l’individuazione di ulteriori necessità formative e informative che rafforzino quanto appreso. L’iniziativa si rivolge a Educatori professionali impiegati nelle strutture del Comune di Bologna dedicate a persone senza fissa dimora.