Cerca

Comunicati stampa

Disinfestazione straordinaria per caso di infezione da Dengue a Budrio

Attivato immediatamente il protocollo straordinario previsto dal Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi.

Inaugurata nursery oculistica all’Ospedale Maggiore

Uno spazio rinnovato grazie a Bimbo Tu e Rekeep per accogliere i bambini e le loro famiglie nel percorso di cura oculistica

Invito ai media - Ospedale Maggiore. Inaugurazione della nursery oculistica all’Ospedale Maggiore

10 luglio, ore 11, Aula CUM (Ex Salone delle Feste) Piano ammezzato, Ospedale Maggiore

Prosegue fino a domenica l’ondata di calore a Bologna, nei comuni limitrofi e della pianura

I dati della sorveglianza sanitaria: +10% chiamate all’emergenza, nessun aumento significativo degli accessi ai Pronto Soccorso e della mortalità durante l’ondata in corso

Ospedale Maggiore. Due nuovi angiografi in Cardiologia, rinnovati gli spazi del Centro Dialisi Acuti

Un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro per le attrezzature di ultima generazione e per la ristrutturazione del Centro Dialisi Acuti per migliorare comfort e sicurezza

0513131: per le urgenze sanitarie minori dopo le 20, telefona!

Dal primo luglio, alle Case della Comunità Navile, San Lazzaro e Casalecchio. Garantita la risposta h24 grazie all’integrazione tra Centri di Assistenza e Urgenza (CAU) e Continuità Assistenziale

Ondata di calore 25 giugno

Ondata di calore domani 25 giugno a Bologna e nei Comuni limitrofi ed in pianura. Allertati i servizi sanitari.

Parto tra le nuvole nella notte

L’eliambulanza stava sorvolando San Luca. Mamma e neonato sono in ottime condizioni all’Ospedale Maggiore di Bologna

Infezioni sessualmente trasmesse. Al via lo screening negli Spazi Giovani e Giovani Adulti

Test di screening gratuito per Clamidia e Gonococco per le ragazze dai 18 ai 25 anni. Il percorso condiviso da AUSL Bologna e IRCCS Policlinico di Sant’Orsola per prevenire le infezioni e tutelare la salute riproduttiva

HUMAN - Health for Urban Migrants And Needy

Salute mentale e migrazione: due giornate di seminari e workshop per promuovere l’accesso ai servizi e costruire modelli di recovery culturale a Bologna

Il mondo dell’impresa al fianco di UILDM Bologna per la sanità pubblica: donati dispositivi medici per la lotta alle malattie neuromuscolari

La donazione all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna frutto dell’iniziativa promossa da UILDM Bologna e SITE Spa, che hanno coinvolto diverse realtà da tutta Italia

Invito ai media - Il mondo dell’impresa con UILDM Bologna per la la lotta alle malattie neuromuscolari

12 giugno 2025 ore 12.30 presso la Biblioteca Storica dell'Ospedale Bellaria

Insieme per la salute della comunità: un evento per celebrare il ruolo del volontariato nella campagna vaccinale anti-Covid

INVITO - Lunedì 9 giugno 2025, dalle ore 17 alle 19, presso la sede del Distretto di Bologna in via Carlo Pepoli 5

7 giugno: Giornata mondiale della sicurezza alimentare

L’impegno dell’Azienda USL per la sicurezza alimentare e nutrizionale

Intelligenza artificiale per la rianimazione cardiopolmonare: una revisione internazionale della ricerca apre la strada alle prossime linee guida europee sull’arresto cardiaco

Su “Resuscitation Plus” lo studio Artificial Intelligence in Resuscitation: A Scoping Review, condotto da un team multidisciplinare e internazionale coordinato da Federico Semeraro (Azienda USL di Bologna ed ERC) ed Elena Giovanna Bignami (Università di Parma e SIAARTI)

Cresce la rete dell’accoglienza socio-sanitaria in ambito metropolitano: 15 Punti Unici di Accesso già attivi

Nei prossimi mesi saranno attivati nelle altre Case di Comunità del territorio dell’Azienda USL di Bologna

Settimana nazionale della celiachia. Le iniziative dell’Azienda USL di Bologna

Menù dedicato nelle mense scolastiche d 37 comuni bolognesi e un evento di medicina culinaria all’IPSAR Veronelli per imparare come usare farine senza glutine per non rinunciare a pane e pizza

Un elettrocardiografo portatile per le ebike 118 donato dal Rotary Club Bologna Valle del Savena

Il dispositivo, del valore di quasi 1.000 euro, consentirà al personale del 118 dell’Ausl di Bologna di eseguire ECG sul posto in caso di problemi cardiaci

L’infermiere nell’arte della cura

Anche l’Azienda USL di Bologna è tappa della mostra itinerante dell’OPI per celebrare la Giornata mondiale dell’Infermiere