Comunicati stampa
Invito ai media - Malattie Neuromuscolari: inaugurazione dei primi quattro posti letto del Centro Clinico NeMO Bologna
Appuntamento per i media: 3 aprile ore 12, aula magna, via Aldo Moro 30, Regione Emilia – Romagna
Nel Distretto Savena-Idice, una giornata dedicata alla vaccinazione contro Herpes Zoster e Pneumococco, Ospedale di Loiano
Il 27 marzo a Loiano dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 15.00 i cittadini nati dal 1952 al 1959 potranno vaccinarsi gratuitamente contro l'Herpes Zoster e lo Pneumococco senza necessità di prenotazione
I carabinieri consegnano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del Bellaria
Un momento di spensieratezza e di allegria nel reparto pediatrico dell'IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna
86enne bolognese, con frattura bilaterale del collo di femore e omero torna ad alzarsi e a camminare a 24 ore dall'intervento
Un lavoro d'equipe tra ortopedici, anestesisti, infermieri, geriatri e fisioterapisti dell'ospedale Maggiore di Bologna
In merito ai dati relativi agli interventi del 118 in incidenti stradali nei primi mesi del 2024
Precisazione dell'Azienda USL di Bologna
Invito ai media - Giornata nazionale dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione
Punto stampa venerdì 15 marzo alle 11 presso Sala Farnese, Palazzo d'Accursio
L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna con Fondazione Onda al fianco delle persone con sclerosi multipla
Il 13 marzo porte aperte in oltre 125 ospedali del network Bollino Rosa. Il Centro Sclerosi Multipla dell’Istituto offre un infopoint all’Ospedale Bellaria e un Question Time online con la Professoressa Lugaresi
Giornata nazionale dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione: a Palazzo d’Accursio un convegno per promuovere una cultura condivisa tra sanitari e insegnanti per una tempestiva intercettazione dei pazienti in aumento
L’Azienda USL di Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna, punta alla rete dei servizi per una più efficace presa in carico. Novità dell’ultimo anno: trasferimento del Centro regionale DNA all’IRCCS Scienze Neurologiche di Bologna, rimodulazione organizzativa della rete ospedale- territorio DNA dell’Età evolutiva e Adulto con definizione di una porta di accesso comune (per minori e adulti) e l’istituzione dell’equipe di transizione
Nel Distretto Appennino Bolognese al via due nuovi ambulatori vaccinali per facilitare l’accesso alla popolazione della Valle del Setta
Il 13 marzo a Castiglione de Pepoli e il 25 marzo a Vado dalle 9 alle 13 i cittadini nati dal 1952 al 1959 potranno vaccinarsi gratuitamente contro l'Herpes Zoster e lo Pneumococco senza necessità di alcuna prenotazione
San Giovanni in Persiceto: una nuova TAC per l’ospedale, ristrutturazione del Poliambulatorio San Giovanni in Persiceto con un nuovo centro per la donazione di sangue, avvio del cantiere per la Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità del Distretto
Quasi 10 milioni di euro di investimenti per rafforzare la sanità territoriale grazie a fondi PNRR e dell’Azienda USL di Bologna
Invito ai media - San Giovanni in Persiceto, quasi 10 milioni di euro di investimenti per rafforzare la sanità territoriale grazie a fondi PNRR e dell’Azienda USL di Bologna
Invito ai media: venerdì 8 marzo ore 11 Sala Riunioni Ospedale San Giovanni in Persiceto, a seguire inaugurazione Centro donazione sangue al Poliambulatorio San Giovanni in Persiceto
Tornano, in collaborazione con il CIP – Comitato Paralimpico Italiano, gli SPORTelli Informativi per l’attività motoria e sportiva adattata
Il 13, 15 e 22 marzo incontri nelle Case della Comunità dell’Azienda USL di Bologna per presentarli
Giornata dei diritti delle donne - Al via la terza edizione del Festival “Io conto. Il valore alle donne”, percorsi formativi per dipendenti dell’AUSL, sensibilizzazione su cura e ricerca rivolte alle donne presso l’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche
L'impegno quotidiano e stra-ordinario dell'Azienda USL di Bologna nel contrasto alla violenza di genere e nello sviluppo della medicina di genere, grazie anche al supporto della ricerca
Invito ai media - San Giovanni in Persiceto, quasi 10 milioni di euro di investimenti per rafforzare la sanità territoriale grazie a fondi PNRR e dell’Azienda USL di Bologna
Invito ai media: venerdì 8 marzo ore 11 Sala Riunioni Ospedale San Giovanni in Persiceto, a seguire inaugurazione Centro donazione sangue al Poliambulatorio San Giovanni in Persiceto
Skateboarding in Blue (SKIB), l’inclusione dei giovani con Disturbo dello Spettro Autistico passa attraverso lo skateboard
Il progetto, che vede l’Unità Operativa Disturbi dello Spettro Autistico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna in prima linea, insieme ai partner di progetto Federazione Italiana Sport Rotellistici, Bologna Skateschool e Rollerskate Carnaxide, sarà presentato in occasione del Kick off meeting il 9 marzo presso la Casa di quartiere Katia Bertasi
Invito ai media - Al via la terza edizione del Festival “Io conto. Il valore alle donne”, percorsi formativi per dipendenti dell’AUSL, sensibilizzazione su cura e ricerca rivolte alle donne presso l’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche
Appuntamento per i media: giovedì 7 marzo ore 11 Salone Ragazzi, via Castiglione 29
Invito ai media - Al via la terza edizione del Festival “Io conto. Il valore alle donne”, percorsi formativi per dipendenti dell’AUSL, sensibilizzazione su cura e ricerca rivolte alle donne presso l’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche
Appuntamento per i media: giovedì 7 marzo ore 11 Salone Ragazzi, via Castiglione 29
In ricordo di Manuele, donati dalla famiglia 2.350 euro per la Terapia intensiva dell'Ospedale Maggiore per consentire di implementare il supporto psicologico dedicato ai professionisti che ogni giorno lottano per la vita dei pazienti
L'evento benefico, attraverso cui sono stati raccolti i fondi, è stato organizzato da amici e famigliari in occasione di quello sarebbe stato il 43° compleanno di Manuele
Riparte l’ambulatorio di agopuntura all’Ospedale Bellaria dedicato alle donne con tumore al seno
L’attività è resa possibile grazie al sostegno di Komen Italia e al finanziamento di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Bologna aderisce a Global Leadership Exchange
Grazie a un percorso condiviso con il Comune di Bologna e Università di Bologna che, attraverso l’integrazione di competenze, risorse e progettualità aperte a tutta la rete degli stakeholders della Città Metropolitana, contribuisce ad arricchire il sistema locale di opportunità per la salute mentale
Invito ai media – Riparte l’ambulatorio di agopuntura all’Ospedale Bellaria dedicato alle donne con tumore al seno
Appuntamento per i media: lunedì 26 febbraio ore 11 presso lo spazio polifunzionale "Donne al Centro" presso l'Ospedale Bellaria PAD H (2°piano)
Invito ai media – Riparte l’ambulatorio di agopuntura all’Ospedale Bellaria dedicato alle donne con tumore al seno
Appuntamento per i media: lunedì 26 febbraio ore 11 presso lo spazio polifunzionale "Donne al Centro" presso l'Ospedale Bellaria PAD H (2°piano)
La Centrale Operativa 118 Emilia est torna a partecipare alla due giorni di confronto tra esperti del soccorso in montagna sul Monte Cimone
Il 21 e 22 febbraio gli specialisti del soccorso in alta quota insieme ai professionisti del Dipartimento dell’Emergenza dell’Azienda USL di Bologna si sono riuniti per condividere le linee guida sulla gestione dei pazienti in ipotermia, simulando scenari sul campo
All’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna impiantato per la prima volta in Italia un dispositivo di ultima generazione per la neurostimolazione profonda in grado di ottimizzare la terapia e migliorare la vita dei malati di Parkinson
Il primo intervento, eseguito da neurologi, anestesisti e neurochirurghi dell’IRCCS dell’Azienda USL di Bologna, ha coinvolto un paziente di 66 anni
Invito ai media - All’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna impiantato per la prima volta in Italia un dispositivo di ultima generazione per migliorare la qualità di vita dei malati di Parkinson
Appuntamento per i giornalisti: lunedì 19 febbraio ore 10.30 Aula Magna padiglione Tinozzi Ospedale Bellaria
Invito ai media - All’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna impiantato per la prima volta in Italia un dispositivo di ultima generazione per migliorare la qualità di vita dei malati di Parkinson
Appuntamento per i giornalisti: lunedì 19 febbraio ore 10.30 Aula Magna padiglione Tinozzi Ospedale Bellaria
Presentazione del progetto "CRA APERTA": la Casa Residenza Anziani "Beata Vergine" al servizio della comunità
Un progetto, sperimentato nei quartieri Savena e Santo Stefano, nato dalla stretta sinergia tra Comune, Ausl, Unibo e Terzo Settore, grazie al finanziamento dell'Arcidiocesi
Presentazione del progetto "CRA aperta": la Casa Residenza Anziani "Beata Vergine delle Grazie" al servizio della comunità
Appuntamento per i media: Giovedì 15 febbraio ore 14 presso la CRA Beata Vergine delle Grazie - Via Beniamino Gigli 26, Bologna
Presentazione del progetto "CRA aperta": la Casa Residenza Anziani "Beata Vergine delle Grazie" al servizio della comunità
Appuntamento per i media: Giovedì 15 febbraio ore 14 presso la CRA Beata Vergine delle Grazie - Via Beniamino Gigli 26, Bologna