Notizie dal Distretto
La nuova Casa della Salute di Vado - Monzuno
Sabato 23 Febbraio 2019 a Vado presso la Sala Riunioni in Via Val di Setta 54/A (adiacente alla COOP) verrà presentato il progetto.

Arte e abitare
Nell'ambito dei percorsi di cura integrati nel Distretto dell’Appennino Bolognese tra il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche e i Piani di Zona dell’Unione dei Comuni, prende avvio con l'iniziativa promossa dai Servizi della Salute Mentale del Distretto dell'Appennino bolognese un programma di promozione della Casa della Salute e dei suoi servizi.

Servizio BAR presso l'Ospedale di Porretta Terme
La concessione relativa al Servizio BAR presso l'Ospedale di Porretta Terme scade il 15/09/2019.

Arte e abitare: a Marzabotto inaugurazione della Mostra degli Artisti Irregolari Bolognesi
Nell'ambito dei percorsi di cura integrati nel Distretto dell’Appennino Bolognese tra il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche e i Piani di Zona dell’Unione dei Comuni, prende avvio con l'iniziativa promossa dai Servizi della Salute Mentale del Distretto dell'Appennino bolognese un programma di promozione della Casa della Salute e dei suoi servizi.

Potenziati i servizi di odontoiatria e gli interventi chirurgici maxillo facciali nella Casa della Salute di Porretta e Vergato
L'intervista alla Dott.ssa Annamaria Baietti, Direttore F.F. dell'Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale, pubblicata sul Resto del Carlino in data 31/01/2019.

Giornata di Studio "L'equità nel diritto alla salute" - Giovedì 31 Gennaio 2019
Il contrasto alle disuguaglianze nell'Area Metropolitana di Bologna: giornata di studio organizzata dall'Azienda USL di Bologna e dall'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, in collaborazione con il Comitato Consultivo Misto Distrettuale.

A Vergato inaugurazione di un nuovo ortopantomografo digitale donato dall’Associazione Onlus Per la Vita.
Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 10

Auto Mutuo Aiuto: “Dimagrire con allegria!” riparte dal 17 gennaio 2019
Un gruppo di persone che ritengono di dover migliorare il rapporto con la propria immagine corporea.

Vite in gioco: uno sportello per prevenire le ludopatie
Il Servizio è rivolto a giocatori patologici e loro familiari ed è partito l'8 gennaio presso gli Uffici della delegazione comunale di Vado di Monzuno.

Elisoccorso notturno, in 18 minuti dall’Appennino bolognese all’Ospedale Maggiore
Sono bastati 18 minuti di volo notturno per ricoverare all’Ospedale Maggiore una donna di 94 anni colpita da ictus a Ponte della Venturina, frazione del Comune Alto Reno Terme.
