Cerca

Correnti

Pubblicato il 12/03/2008
SerDP Pepoli: 7 maggio chiuso per lavori strutturali

Chi contattare in caso di estrema urgenza

SerDP Pepoli: 7 maggio chiuso per lavori strutturali
Ponti di aprile e maggio 2025: variazioni di orario degli sportelli CUP

È sempre possibile comunque effettuare le prenotazioni tramite CUPWeb, Fascicolo Sanitario Elettronico, Farmacie abilitate e numero verde 800 884 888.

Ponti di aprile e maggio 2025: variazioni di orario degli sportelli CUP
Pubblicato il Profilo di Salute 2024

Tutti i dati dell’Azienda USL di Bologna sullo stato di salute dei bolognesi

Pubblicato il Profilo di Salute 2024
Un dispositivo salvavita da 12 mila euro donato a Molinella in memoria di Fabio Busi

Il compressore toracico per la rianimazione cardiopolmonare sarà in dotazione dell’ambulanza del 118 Molinella 39

Un dispositivo salvavita da 12 mila euro donato a Molinella in memoria di Fabio Busi
Poesie e note in corsia all’Ospedale di Vergato

Torna anche quest’anno nelle strutture dell’Azienda USL di Bologna il progetto che unisce musica e letteratura

Poesie e note in corsia all’Ospedale di Vergato
Scuola online del Caregiver 2025

Ciclo di incontri informativi per i familiari delle persone affette da deterioramento cognitivo

Scuola online del Caregiver 2025
Musicoterapia vocale di gruppo per pazienti con Disturbo neurocognitivo maggiore

Dal 2 aprile al 18 giugno alla Casa della Comunità di Casalecchio di Reno. I pazienti saranno individuati direttamente dai Centri per i disturbi cognitivi e le demenze, in base a criteri clinici specifici. Durante la sessione di musicoterapia, per i Caregiver accompagnatori, è prevista un'attività di supporto in gruppo con la psicologa del Centro per i disturbi cognitivi e le demenze

Musicoterapia vocale di gruppo per pazienti con Disturbo neurocognitivo maggiore
Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci

Al cittadino non esente chiesta la compartecipazione di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro a ricetta. Le prime visite specialistiche per le famiglie con almeno due figli a carico resteranno gratuite fino ai 14 anni compiuti

Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci
Nuove scoperte sulle malattie mitocondriali, l'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna in prima linea nella ricerca sul deficit di MT-ATP6/8

Uno studio internazionale cui ha partecipato l'Istituto, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, ha fornito un’analisi approfondita su una rara malattia mitocondriale: il deficit di MT-ATP6/8

Nuove scoperte sulle malattie mitocondriali, l'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna in prima linea nella ricerca sul deficit di MT-ATP6/8
Caregiver day 2025. Essere caregiver: esperienze di cura nella Comunità

Un ciclo di incontri promossi da AUSL e ASC Insieme

Caregiver day 2025. Essere caregiver: esperienze di cura nella Comunità
L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna pubblica nuovi bandi per il reclutamento di personale nella ricerca sanitaria

Prevista la copertura di 15 posizioni a tempo determinato da destinare a diversi ambiti strategici della Direzione Scientifica

L’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna pubblica nuovi bandi per il reclutamento di personale nella ricerca sanitaria
Un ecografo per l’Ambulatorio Adulti Trisomia 21: la donazione di CEPS all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

Uno strumento diagnostico di ultima generazione che consente di individuare tempestivamente patologie comuni. Questo si traduce in diagnosi più rapide, cure più appropriate e un miglioramento complessivo della qualità di vita dei pazienti

Un ecografo per l’Ambulatorio Adulti Trisomia 21: la donazione di CEPS all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Maggio mese del caregiver

Le attività del Distretto Pianura Ovest

Maggio mese del caregiver
Elezioni RSU 2025

Gli esiti delle elezioni svoltesi gli scorsi 14, 15 e 16 aprile. I ringraziamenti della Commissione Elettorale

Elezioni RSU 2025
Due ruote all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche: rombi di motore e solidarietà per il Fiocchetto Lilla Fanep

All'Ospedale Bellaria i centauri del Bologna Chapter in sella alle loro Harley-Davidson, protagonisti della seconda edizione dell’iniziativa “Diffondiamo entusiasmo”.

Due ruote all’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche: rombi di motore e solidarietà per il Fiocchetto Lilla Fanep
Nuovi Gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel Distretto dell’Appennino Bolognese

L'Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) si propone di mettere in contatto persone che condividono lo stesso problema, facilitando dialogo, scambio vicendevole, confronto. Si fonda sulla convinzione che il gruppo racchiuda in sé la potenzialità di favorire un aiuto reciproco tra i propri membri.

Nuovi Gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel Distretto dell’Appennino Bolognese
Alzheimer: scoperta una variante genetica alleata del cervello

Uno studio Italo-Francese - che vede il contributo dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche - segna un passo avanti verso le terapie personalizzate per questa forma di demenza

Alzheimer: scoperta una variante genetica alleata del cervello