Tappa a Bologna per il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
È passata ieri, sabato 7 giugno 2025, a Bologna la fiaccola del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, promosso a livello nazionale dalla Fondazione Maruzza per accendere l’attenzione sull’importanza di garantire dignità e qualità della vita ai minori affetti da patologie complesse e inguaribili.
La tappa bolognese ha preso il via dall’Ospedale Maggiore e si è conclusa ai Giardini Margherita, con una sosta intermedia presso il Policlinico di Sant’Orsola, coinvolgendo cittadini, famiglie, volontari e operatori sanitari in una pedalata simbolica e partecipata.
L’impegno delle strutture sanitarie bolognesi
Il Giro rappresenta anche un’occasione per valorizzare il lavoro quotidiano svolto sul territorio bolognese da professionisti, servizi e strutture che compongono la rete delle cure palliative pediatriche. L’Azienda USL di Bologna e l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola sono da sempre in prima linea nel garantire percorsi di cura integrati, capaci di rispondere in modo continuativo e personalizzato ai bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
Attualmente sono circa 200 i minori seguiti a Bologna, con una copertura che raggiunge il 60% dei potenziali assistiti, un dato ben superiore alla media nazionale, che si attesta sul 20%. Un risultato frutto della stretta collaborazione tra ospedale, territorio e hospice pediatrico regionale, secondo un modello di prossimità che mette al centro il bambino e la sua comunità.
Una rete al servizio della vita
La Rete delle Cure Palliative Pediatriche dell’Emilia-Romagna prevede tre nodi fondamentali: le strutture ospedaliere, i servizi territoriali e l’Hospice pediatrico “L’Arca sull’Albero” della Fondazione MariaTeresa Chiantore Seràgnoli, centro specialistico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e operativo dal gennaio 2025.
Grazie alla sinergia tra i professionisti e alla formazione continua – come il Master promosso da ASMEPA a cui hanno partecipato 18 operatori del Sant’Orsola – il sistema bolognese è in grado di affrontare la complessità crescente dei quadri clinici pediatrici, spesso caratterizzati da patologie neurologiche, respiratorie o gastrointestinali.
“Diventa PalliAttivo”: un invito alla consapevolezza
Il tema dell’edizione 2025 del Giro è “Diventa PalliAttivo”, un appello rivolto a tutti per contribuire alla diffusione di una cultura della cura anche quando la malattia non è guaribile. Informare correttamente, sostenere le famiglie, valorizzare il lavoro degli operatori e rendere accessibili i servizi sono azioni concrete per garantire diritti e dignità ai più piccoli.