StraBologna 2025: le iniziative dell’Azienda USL di Bologna e dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
I professionisti del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna e dell’IRCCS Policlinico Sant’Orsola saranno in Piazza Maggiore a Bologna dal 23 al 25 maggio in occasione della StraBologna. Gli esperti si troveranno in piazza negli stand dedicati e saranno a disposizione dei cittadini e delle cittadine per varie iniziative legate al tema della promozione della salute.
Di seguito il programma delle tre giornate.
- Venerdì 23 maggio:
Ore 9-14 | Sani stili di vita, tabagismo ed attività fisica
Chinesiologi e psicologi del Programma di Promozione della Salute parleranno delle iniziative per smettere di fumare, come i centri antifumo e delle attività per favorire uno stile di vita attivo, tra cui i gruppi di cammino e i corsi per walking leader.
Ore 9-18 | Stili di vita e manovre di primo soccorso
Alcune esperte forniranno informazioni utili per adottare stili di vita salutari e, con l’ausilio di un manichino, guideranno i partecipanti nella prova pratica di semplici manovre di primo soccorso fondamentali in caso di arresto cardiaco.
Ore 14-18 | Aliment’azione nutrizione preventiva
Uno spazio dedicato al tema dell’alimentazione, per parlare di buone abitudini a tavola e dell’importanza di una dieta equilibrata per la salute. Un medico nutrizionista e una dietista offriranno consigli pratici su come mangiare in modo sano nella vita di tutti i giorni.
- Sabato 24 maggio:
Ore 9-14 | “La tua salute passa per il fegato. Vieni a scoprire perché e ringrazierà anche il tuo cuore”
Controllo gratuito sulla salute del proprio fegato con i Professionisti della Semeiotica Medica, Malattie del Fegato ed Alcol-relate dell’IRCCS Policlinico Sant’Orsola.
Per verificare la salute del fegato possono essere sufficienti pochi minuti: grazie all’utilizzo del Fibroscan, infatti, i professionisti possono verificare se il paziente ha un fegato grasso o già una condizione più evoluta di fibrosi, suggerire eventuali approfondimenti o provvedimenti sullo stile di vita, fino a consigliare una presa in carico specialistica qualora fosse indicato.
Ore 9-18 | Stili di vita e manovre di primo soccorso
Alcune esperte forniranno informazioni utili per adottare stili di vita salutari e, con l’ausilio di un manichino, guideranno i partecipanti nella prova pratica di semplici manovre di primo soccorso fondamentali in caso di arresto cardiaco.
Ore 14-18 | Sani Stili di vita, fumo ed attività fisica
Chinesiologi e psicologi del Programma di Promozione della Salute parleranno delle iniziative per smettere di fumare, come i centri antifumo e delle attività per favorire uno stile di vita attivo, tra cui i gruppi di cammino e i corsi per walking leader.
- Domenica 25 maggio:
Ore 9-13 | Prevenzione lombalgia, prevenzione cadute
In piazza sarà presente una fisioterapista per dare consigli utili su come prendersi cura della schiena e prevenire il mal di schiena nella vita di tutti i giorni. Verranno distribuiti volantini con informazioni semplici e pratiche anche su come evitare le cadute grazie a piccoli accorgimenti e buone abitudini.
In allegato il volantino con il programma completo delle iniziative