Cerca

Progetto Donne al centro: gli appuntamenti di giugno

- Redattore Bondioli Giulia
Donne al centro è un progetto di Komen Italia dedicato al benessere e alla prevenzione per le donne in cura oncologica. Per tutto il mese di giugno Komen Italia organizza una serie di iniziative per la salute e il benessere delle donne.

Di seguito tutti gli appuntamenti previsti: 

Attività e incontri 

Giovedì 5 giugno - 15.30/17.00 Max 6 partecipanti - Riservato a donne in follow-up

Giovedì 12 giugno - 15.30/17.00 Max 6 partecipanti - Riservato ai familiari 

EMOZIONIAMOCI - viaggio nell’intelligenza emotiva

Come le emozioni influenzano la tua vita quotidiana? Questo laboratorio ti invita a esplorare a fondo il linguaggio delle emozioni, da quelle più semplici a quelle più complesse.

Impareremo a riconoscere i segnali che il tuo corpo ti invia e a comprendere come le emozioni si manifestano a livello psico-fisico. L’incontro è strutturato in tre fasi: prima una parte di approfondimento teorico, poi un momento pratico e di esperienza diretta, e infine, un focus su strategie concrete per gestire e regolare al meglio le tue emozioni.

A cura di Marta Giovannini, psicologa e dreamworker


Venerdì 6 e 10 Giugno
 - 15.30/17.30 Max 12 partecipanti

CINEMA & SOCIAL DREAMING - scoprite come i sogni e il cinema possono illuminare le dinamiche collettive!

Il laboratorio Cinema & Social Dreaming si basa sulla metodologia di Lawrence per identificare tendenze sociali attraverso la condivisione dei sogni, le libere associazioni e il pensiero simbolico.

Come funziona? La sera prima, guarderai un film per stimolare i sogni e al mattino, annoterai i sogni ricordati. Il pomeriggio, ci incontreremo per la sessione di Social Dreaming. Anche senza ricordi dei sogni, potrai partecipare con le libere associazioni e le riflessioni sul film. Un'occasione unica per esplorare e comprendere meglio il mondo che ci circonda.

A cura di Marta Giovannini, psicologa e dreamworker 

 

Lunedì 9 - 16 -23 giugno - 11.00/12.30  Max 8 partecipanti principianti

PREPARATI A MESCOLARE LE CARTE - arriva il corso di burraco!

Dimenticate la noia e preparatevi a ore di puro divertimento, strategia e sana competizione! Il Burraco non è solo un gioco, è un modo fantastico per socializzare, affinare la mente e passare momenti indimenticabili in compagnia. 

Il corso ti guiderà passo dopo passo attraverso le regole, le strategie e i "trucchi del mestiere" per diventare un vero asso del Burraco. Imparerai a giocare in coppia, a gestire le tue carte e a costruire le scale vincenti.

A cura di Rita Migliaccio, volontaria Komen Italia e insegnante di Burraco 

 

Lunedì 9 giugno - 17.30/19.00 online

PARLIAMONE SENZA PAURA: benessere psico-fisico (percezione, sessualità, coppia) e tumore

Questo spazio vuole essere un breve viaggio di esplorazione personale, percezione corporea e del benessere da perseguire. Cercheremo di capire come la nostra immagine (corporea e mentale) cambi quando si ha una diagnosi di tumore. L’intimità e l’immaginario sessuale, il quotidiano, l’angoscia della perdita, cambiano per l’individuo e la coppia.

A cura di Maria Serafina Ines Meledandri, psicologa e sessuologa 

 

Mercoledì 11 giugno - 17.00/18.30 - online

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

A cura di Alice Trezza e Valentina Laudani della UOC di Igiene, Alimenti e Nutrizione dell’Ausl di Bologna

Per prenotare scrivere a nutrizione.preventiva@ausl.bologna.it 

 

Mercoledì 11 giugno - 17.30/18.30 online

DIRITTI E SUPPORTI PER LE DONNE ONCOLOGICHE, focus su Invalidità Civile e Legge 104

Un incontro dedicato interamente all'Invalidità Civile e alla Legge 104/92, due strumenti normativi cruciali che possono offrire un supporto significativo durante e dopo le cure. 

Cos'è l'invalidità civile e come richiederla: i requisiti, le procedure e i benefici associati al riconoscimento dell'invalidità civile, e come si applicano ai pazienti oncologiche.

La Legge 104/92: un supporto essenziale: le agevolazioni lavorative, i permessi retribuiti, gli ausili e tutti i diritti che questa legge garantisce alle persone con disabilità e ai loro familiari.

Domande frequenti e casi pratici: sarà possibile porre le vostre domande agli esperti e affrontare insieme situazioni comuni, per dissipare ogni dubbio.

A cura dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, conduce il Presidente Provinciale Dott. Mario Pepa 

Giovedì 12 giugno - 10.30/12.00 Max 8 partecipanti

SKIN PARTY - evento dedicato alla bellezza e alla cura del viso, per una pelle più nutrita e luminosa. Alle partecipanti sarà omaggiata una valutazione corporea.

A cura di Maurizia Rimondi - consulente in nutrizione cellulare per la prevenzione e il benessere dell’organismo - con l’utilizzo di prodotti Herbalife 

 

Venerdì 13 - Mercoledì 18 e 25 giugno - 14.30/17.30 Max 20 donne in follow up per tumore del seno

LE FREQUENZE DEL BENESSERE - La meditazione tibetana e l'arpaterapia come sostegno per le donne 

L'approccio del Prof. Pagliaro e Marianne Gubri propone un percorso sinergico dove la saggezza della meditazione tibetana si fonde con il potere armonizzante dell'arpaterapia, offrendo uno strumento potente per la gestione dello stress e il raggiungimento di un profondo stato di benessere.

A cura del Prof. Gioacchino Pagliaro, Psicologo Psicoterapeuta e della Dott.ssa Marianne Gubri, Musicoterapeuta, Arpaterapeuta. Compositrice e Concertista.  

 

Dal 13 giugno ogni venerdì - 18.15/19.30  nelle giornate di bel tempo si svolgerà nel parco dell’Ospedale Bellaria

RIO ABIERTO: un fiume di vitalità, benessere e movimento!

Cerchi un modo divertente e efficace per sciogliere le tensioni, ridurre lo stress e sentirti meglio con te stesso e con gli altri? Rio Abierto è la risposta!

Questa disciplina di movimento guidato ti permette di esprimerti liberamente, ritrovando energia e vitalità. Non solo ti divertirai, ma scoprirai anche nuove potenzialità e migliorerai il tuo rapporto con il corpo e con la vita.

Benefici chiave: meno stress, più energia, maggiore libertà di espressione e un sorriso in più!

Vieni a provare e lasciati sorprendere!

A cura di Giovanna Ferrara Fisiatra, Health coach, Counselor Psicocorporea

Per info: messaggi whatsapp al 333.1304874 o mail al giof74@hotmail.com

 

Lunedì 16 giugno - 15.30/17.00 Min.4 Max 12 partecipanti

PER-DONARSI: un percorso di riflessione sul Perdono

Sei pronta a liberarti da pesi e rancori? Questo laboratorio è un'opportunità unica per approfondire il concetto di perdono, scoprendo come sia un processo potente che può trasformare la tua serenità interiore e le tue relazioni.

Insieme, esploreremo i significati profondi del perdono e i benefici concreti che porta a livello emotivo, esistenziale e relazionale. Avrai la possibilità di condividere liberamente le tue riflessioni (solo se e quando ti sentirai a tuo agio) o semplicemente di assorbire le intuizioni del gruppo.

A cura di Marta Giovannini Psicologa dreamworker 

 

Lunedì 26 maggio 9.30/12.30

Max 6 incontri individuali di 30’ dall’acconciatore e 6 dall’estetista

MAKE UP for the CURE, spazio alla bellezza! - 

Le pazienti oncologiche potranno ricevere consigli e accorgimenti per la cura della pelle e il make up, il trattamento dei capelli e la gestione igienica della parrucca e della cute. 

A cura di estetiste ed acconciatori volontari iscritti CNA Bologna

 

ATTIVITA’ MOTORIE per la prevenzione, il mantenimento e la cura del benessere psicofisico - Proposte e gestione a cura di Associazioni Partner

Lunedì 15.30/17.00, martedì e giovedì 9.30/ 11.00 - anche online

BIOGINNASTICA, riequilibrio posturale bioenergetico

Ass. Bioginnastica, conduce Federica Armaroli insegnate certificata

Info e iscrizioni: 3492604083 bioginnastica.bologna@gmail.com

 

Martedì 17.30/19.00

YOGA ONCOLOGICO: forza equilibrio e armonia

Komen Italia - conduce Claudia Sponton, insegnante certificata

Info e iscrizioni: 0514966178 donnealcentro@komen.it

 

Mercoledì 9.30/11.00 - anche online

YOGA INTEGRALE SCIAMANICO: per la trasformazione personale, esplorando le profondità dell'essere e riscoprire il proprio potere interiore

Ass. Per-Corsi Olistici - conduce Barbara Iannetta, insegnante certificata

Info e iscrizioni: 3932421088 barbaraiannetta55@gmail.com

 

Giovedì 17.30/18.30 e 18.30/19.30 

YOGA E MINDFULNESS per il benessere mente-corpo

Ass. Onconauti - conduce Rosa Saviano, insegnante di Yoga Kundalini

Info e iscrizioni: 051/387717 - 3484053658 info@onconauti.it

 

Venerdì 10.15/11.00 

PILATES RIABILITATIVO per alleviare la fatigue oncologica, il rischio di linfedema e le limitazioni di movimento

PT studio wellness space - conduce Martina Tommasoni insegnante certificata

Info e iscrizioni: info@ptstudiobologna.it

 

Servizi integrativi 

PUNTO INFORMATIVO

A disposizione delle persone che hanno necessità di informazioni sul percorso di cura e la gestione del quotidiano

A cura dell'Ass. Komen Italia - il martedì e mercoledì 11.00/13.00 e 13.30/16.00 

 

ASCOLTOattivo: parlane con noi! 

Servizio per la prevenzione della solitudine e del disagio emotivo

A cura dell'Ass. Komen Italia - il martedì e mercoledì 11.00/13.00 e 13.30/16.00  

 

ORIENTAMENTO PSICOLOGICO

Conoscere e valutare le possibilità di supporto psicologico più indicate al fabbisogno dell’utente

A cura della Dr.ssa Francesca Roversi, psicologa clinica, psicoterapeuta - su appuntamento

 

SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER L'ASIMMETRIA DEL SENO

Ritrova l'armonia del tuo corpo, scopri le soluzioni innovative e personalizzate per superare le asimmetrie del seno dopo mastectomia o quadrantectomia.

A cura dell'Ass. Komen Italia e ONEBra www.onebra.it

 

SPORTELLO LINFEDEMA

Servizio per conoscere la patologia, le sue cause, i sintomi e le strategie di gestione

A cura della Lega Italiana Lotta al Linfedema info@lottalinfedema.org


Per maggiori informazioni visita il sito di Komen Italia