L’infermiere nell’arte della cura. Inaugurata la mostra nella Giornata Internazionale dell’Infermiere
Infermieri che si raccontano attraverso fotografie che loro stessi hanno scattato: è “L’infermiere nell’arte della cura”, la mostra fotografica itinerante che l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna, in collaborazione con CittadinanzAttiva, ha realizzato in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere e che l’Azienda USL di Bologna, così come IOR, Azienda USL di Imola, e Comune di Casalfiumanese ospitano a partire dal 12 maggio.
Alla inaugurazione al Quadriportico di via S. Isaia, hanno partecipato, tra gli altri, Anna Maria Petrini, Direttrice Generale e Stefania dal Rio, Direttrice Assistenziale dell’Azienda USL di Bologna. Nello stesso momento sono stati inaugurati anche gli allestimenti di via Pupilli 1 al Rizzoli, dell’ospedale di S. Maria della Scaletta a Imola, e nella saletta Civica di Sassoleone.
Il 12 maggio, Giornata internazionale dell’infermiere, è la data di nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne, ed è l’occasione in cui la professione infermieristica racconta di sé con i ricoverati negli ospedali, con gli utenti dei servizi territoriali, con gli anziani, con gli altri professionisti della sanità, con i giovani che devono scegliere un lavoro, con tutti coloro – insomma – che nel corso della propria vita hanno incontrato o incontreranno “un infermiere”.
Quest’anno, la giornata ha un rilievo particolare anche perché da un paio di mesi è in vigore il nuovo Codice Deontologico delle professioni infermieristiche presentato a Rimini durante il terzo Congresso nazionale della FNOPI, dopo l’approvazione unanime del Consiglio nazionale della Federazione. Un’opera di revisione del testo che comprende riflessioni ed analisi sugli sviluppi avvenuti negli ultimi sei anni nelle professioni infermieristiche tenendo conto di tutti i cambiamenti generati durante l’emergenza pandemica e negli anni a seguire.
“L’Azienda USL di Bologna è particolarmente orgogliosa di ospitare questa mostra” ha detto Stefania Dal Rio nel corso dell’inaugurazione, “qui abbiamo infermieri che raccontano la loro professione, una professione importante che sostiene, in integrazione con le altre, il servizio sanitario, garantendo ogni giorno professionalità e umanità. L’Azienda USL di Bologna, d’altra parte, si impegna ogni giorno a valorizzare i suoi infermieri ed in ogni modo a creare le condizioni migliori possibili per esercitare il proprio lavoro, nonostante tutte le difficoltà del contesto, e mettendo a disposizioni opportunità formative e di sviluppo professionale.”