Cerca

Diventare genitori: un percorso per prepararsi all’arrivo di un figlio

Pubblicato il 17/12/2024 - Redattore Kregel John Martin
Incontri gratuiti con esperti a Palazzo d'Accursio per accompagnare mamme e papà verso la nuova avventura

L’arrivo di un bambino è un momento straordinario, capace di riempire il cuore di gioia e, allo stesso tempo, di sollevare mille domande. Come affrontare i cambiamenti che la nascita porta con sé? Quali sono gli accorgimenti più importanti per prendersi cura di sé e del proprio piccolo?

Per aiutare i futuri genitori a vivere con serenità e consapevolezza questo periodo unico, torna a Bologna il ciclo di incontri Diventare genitori, organizzato dal Percorso Nascita dell’Azienda USL di Bologna in collaborazione con l’IRCCS Policlinico Sant’Orsola e la Biblioteca SalaBorsa.

Otto appuntamenti gratuiti, pensati per coppie in attesa o con bimbi nati da poco, in cui incontrare ginecologi, ostetriche, neonatologi e altri professionisti. Un’opportunità per ricevere consigli utili, fare domande e approfondire i tanti aspetti legati alla gravidanza, al parto e ai primi mesi di vita del bambino.

Quando e dove

Gli incontri si terranno presso la Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio, in Piazza Maggiore, da gennaio ad aprile 2025. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 15 gennaio, alle ore 17. Non è richiesta prenotazione, ma i posti sono limitati a 50 partecipanti per incontro, quindi vi consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo.

Cosa aspettarsi

Durante questi incontri, le mamme e i papà potranno confrontarsi con esperti in ginecologia, ostetricia, neonatologia, psicologia, dietetica e pediatria. Ogni appuntamento sarà dedicato a temi fondamentali per vivere al meglio il percorso della nascita e i primi passi nel ruolo di genitori.

Tra gli argomenti trattati:

  • Alimentazione e movimento durante la gravidanza
  • Salute pelvica e supporto al parto
  • Allattamento e costruzione del legame con il bambino
  • Vaccinazioni, massaggio neonatale e sicurezza in casa

L’ultimo incontro del primo semestre sarà un viaggio speciale nel mondo della lettura per la prima infanzia, un gesto semplice e prezioso per stimolare lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino fin dai primi mesi.

Come partecipare

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, senza necessità di iscrizione. In allegato, troverete il programma completo degli appuntamenti, che proseguiranno anche nel secondo semestre del 2025.

Diventare genitori è un viaggio meraviglioso: affrontiamolo insieme, con consapevolezza, serenità e il supporto degli esperti. Vi aspettiamo!