"Conversation map" un corso per persone affette da diabete di tipo 2 e nuovi esordi di tipo 1 alla Casa della Comunità Borgo Reno
Partirà il prossimo 9 aprile alla Casa della Comunità Borgo Reno di Bologna il corso "Conversation map", dedicato alle persone affette da diabete di tipo 2 e ai pazienti con recente diagnosi di diabete di tipo 1.
La Conversation Map è un metodo di educazione terapeutica multiprofessionale rivolto a piccoli gruppi di pazienti, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e l’autogestione dello stile di vita nella patologia diabetica. Lo strumento didattico consiste in un tabellone illustrato con immagini e metafore che facilitano la discussione e il confronto tra i partecipanti sui principali aspetti della malattia.
Il gruppo, composto da un massimo di 10 persone, sarà seguito da un team multiprofessionale composto da:
-
Dott.ssa Chiara Vezzadini, endocrinologa
-
Dott.ssa Evelyn Capalbo, dietista
-
Dott.ssa Barbara Bresciani, cardiologa
-
Dott.ssa Fadheel Senaa Medhat, odontoiatra
-
Dott.ssa Barbara Bonfiglioli, responsabile organizzativo e coordinatore assistenziale della struttura
Calendario degli incontri:
-
Mercoledì 9 aprile: Cos’è il diabete. Convivere con il diabete
-
Mercoledì 16 aprile: Dieta equilibrata e attività fisica
-
Mercoledì 7 maggio: Le complicanze cardiache e le complicanze orali
-
Mercoledì 14 maggio: Il piede diabetico
Per informazioni, è possibile contattare via e-mail specialistica.nani@ausl.bologna.it, specificando nell'oggetto "Corso Conversation Map"