Il Nucleo Ispettivo si confronta con le aziende interessate
Il seminario è rivolto a coloro che, all’interno della provincia di Bologna, sono coinvolti nella applicazione dei regolamenti Reach e CLP.
Cosa |
|
---|---|
Quando |
13/12/2013 da 09:30 al 13:00 |
Dove | Sede Polifunzionale – Via Cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno |
Persona di riferimento | Anita Zambonelli |
Indirizzo e-mail per contatti | a.zambonelli@ausl.bologna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051 6224333 |
In particolare si rivolge alle aziende che, in qualità di utilizzatori a valle o fabbricanti/importatori, hanno l’obbligo di etichettare i prodotti e redigere le schede dati di sicurezza.
Lo scopo del seminario è l’instaurazione di un confronto fra l’organo di controllo e le aziende e i loro consulenti e rappresentanti (associazioni datoriali e sindacali) in merito agli obblighi e alle esigenze di informazione su sostanze e miscele i ai sensi delle normative di prodotto.
A questo scopo verranno illustrati gli esiti della vigilanza effettuata negli anni 2012-2013 e saranno discusse le principali carenze riscontrate in particolare nella redazione delle Schede di Sicurezza.
E' previsto un collegamento in videoconferenza con l’Ing. Dibastiano, referente Gestione del Rischio dell’Agenzia Europea (ECHA) di Helsinki, sul tema degli Scenari di Esposizione allegati alle Schede dei Dati di Sicurezza.
La partecipazione al Convegno è gratuita.
La comunicazione della partecipazione, con indicazione del nominativo e
dell’Azienda o Studio di appartenenza, dovrà essere inviata a
Anita Zambonelli
reach@ausl.bologna.it
o alla Segreteria organizzativa
Fax: 051-6224338