P.I.P.P.I. nei territori: origini, motivazioni e sviluppi futuri
Seminario e workshop sul progetto P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione)
Cosa |
|
---|---|
Quando |
30/10/2012 da 09:00 al 17:30 |
Dove | Bologna, Sala A, Terza Torre Regione Emilia-Romagna, viale della Fiera, 8 |
Persona di riferimento | Mariateresa Paladino |
Indirizzo e-mail per contatti | mpaladino@regione.emilia-romagna.it |
Recapito telefonico per contatti | 051 5277516 |
Regione Emilia-Romagna ha promosso e organizzato questa giornata seminariale nell’ambito del progetto Pippi (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) che vede coinvolte 10 città riservatarie, tra cui Bologna, per far conoscere a un’ampia platea di operatori e di responsabili dei servizi socio-sanitari e del privato sociale l’esperienza maturata e i primi risultati della sperimentazione in corso.
Tema centrale dei lavori, e cuore del progetto Pippi, è quello della prevenzione dell’istituzionalizzazione attraverso la proposta di un metodo che punta a far emergere le risorse residue di famiglie cosiddette “fragili”, al fine di implementare le capacità educative e di cura di genitori temporaneamente in difficoltà, evitando così l’allontanamento da casa dei minori.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo on-line sul sito sociale.regione.emilia-romagna.it nella sezione infanzia e adolescenza, scegliendo anche a quale workshop pomeridiano si intende partecipare.