Traumatologia della strada: problematiche cliniche, considerazioni medico-legali e controversie giuridiche
Corso di aggiornamento multidisciplinare sulla tutela clinica e medico-legale delle vittime di traumi della strada
Cosa |
|
---|---|
Quando |
24/02/2012 da 08:30 al 17:00 |
Dove | Bologna, Oratorio di Santa Maria della Vita, via Clavature, 8 |
Persona di riferimento | Segreteria organizzativa Konicab |
Indirizzo e-mail per contatti | congressi@konicab.it |
Recapito telefonico per contatti | 051 385328 |
L’infortunistica
della strada rappresenta la prima causa di morte e invalidità nei giovani, con
enormi ricadute economiche e sociali.
Per quanto riguarda l’Europa, è come se
un evento catastrofico uccidesse la popolazione di una città di medie
dimensioni ogni anno (World report on road traffic injury prevention, WHO,
2006).
L’entità e le caratteristiche, continuamente in evoluzione, del
fenomeno impongono un costante confronto fra clinici, medici legali e operatori
del diritto.
Il corso, rappresenta la prima edizione di un progetto di aggiornamento professionale multidisciplinare, che avrà luogo ogni anno, con l’obiettivo di presentare:
- le più recenti evidenze in tema di diagnosi, approccio terapeutico e riabilitazione;
- le innovazioni tecnologiche della biomeccanica degli impatti;
- l’attuale contributo delle scienze biomedicolegali;
- le problematiche medico legali teoriche e applicative emergenti;
- le novità in ambito legislativo e gli orientamenti del diritto vivente.
Il risultato atteso è quello di condividere le esperienze e la metodologia fra le diverse discipline coinvolte nella tutela globale della persona vittima di trauma della strada.
Sono stati concessi all'evento 5 crediti ECM per Medico Chirurgo
specializzato in Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza, Ortopedia e
traumatologia, Medicina legale, Anestesia e rianimazione, Medicina fisica e riabilitativa.