- Dove Bologna, Sala Marco Biagi - Via Santo Stefano 119
- Contatti Annalina Marsili
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il fenomeno degli Hikikomori
- https://www.ausl.bologna.it/eventi/archivio/9aprile_auslevent.2019-01-30.6982146867
- Il fenomeno degli Hikikomori
- 2019-04-09T13:00:00+00:00
- 2019-04-09T16:00:00+00:00
- Chi sono, la risposta dei servizi, il rapporto con la famiglia: un ciclo di tre incontri
La manifestazione di disagio adolescenziale che si esprime con un “ritiro sociale” volontario da parte di ragazzi e ragazze è un fenomeno relativamente recente in Italia.
Nell'area metropolitana bolognese, sulla base di una indagine condotta dall'Ufficio scolastico regionale, risultano essere circa 90 i ragazzi che soffrono di questo disagio. Si teme che il dato sia sottostimato in quanto i genitori, i docenti e lo stesso personale sanitario si trovano di fronte ad una nuova forma di manifestazione di disagio.
Su sollecitazione della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana, l'Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna ha elaborato un ciclo di tre seminari, con la finalità di approfondire il tema e fornire strumenti di conoscenza del fenomeno e di intervento attraverso la presentazione di esperienze di lavoro a livello nazionale.
Il ciclo di incontri, in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna, ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna.
Sono stati chiesti i crediti formativi: ECM, USR e Ordine degli Assistenti sociali.