Video Caccia all'errore
Sono stati realizzati 5 video,di durata inferiore ai 60’ ciascuno,chemettono in evidenza, da una parte, i principalierrori da evitare nelle operazioni di disinfezione ambientale,dall’altra, lecorrette procedure da seguire.
Ciascunvideo è composto da due parti:
Presentazionedi una procedura errata (X)
Evidenziazionedell’errore ed esecuzione della procedura corretta (√)
Lavisione della prima parte è seguita da un quesito a rispostamultipla, la cui soluzione consente la visione della seconda partedel video, in cui viene evidenziato l’errore/gli errori commessidall’operatore ed esemplificata la corretta modalità di esecuzionedel servizio.
I5 video si focalizzano sulle seguenti operazioni:
Usodei Dispositivi di Protezione Individuale.
Detersionee disinfezione.
Sanificazionedei pavimenti.
Disinfezionedi piani di lavoro.
Disinfezionedei servizi igienici.
E' stato realizzato anche un sestovideodella medesima durata che non prevede errori di esecuzione néquesiti, ma semplicemente illustra l’utilizzodel bioluminometroquale strumento di verifica dell’efficacia della disinfezione.
Ivideosono parteintegrante del corso formativo a distanza(vedi punto 3) e vengono utilizzati come supporto visivo perevidenziare comuni errori da evitare nelle procedure di disinfezione.
Ivideo sono realizzati con il contributo di Manutencoop SocietàCooperativa, Azienda multiservizi con sede in provincia di Bologna,fornitore unico dell’Azienda USL di Bologna per quanto riguarda iservizi di igiene sia degli ambienti ad uso ufficio che dellestrutture ospedaliere.