Assistenza sanitaria in caso di soggiorno all’estero per studio, turismo (non per lavoro)
Chi soggiorna temporaneamente all’estero per studio turismo o altro (ma non per motivi di lavoro) in:
1)Paese dell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo può usufruire dell’assistenza sanitaria considerata necessaria e urgente in quel Paese. E’ sufficiente portare con sé la nuova tessera sanitaria magnetica.
Questi Paesi sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia (Isole Guadalupa, Gujana francese, Martinica, Reunion), Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo (Isole Azzorre, Madeira), Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
2)Paese extra-Unione Europea convenzionato con l’Italia può usufruire delle sole cure urgenti. Rivolgersi prima di partire al Distretto dell’Azienda Usl di residenza per chiedere il modello previsto dalla convenzione con quel Paese.
I Paesi extra-UE con cui l’Italia ha accordi bilaterali o convenzioni sono: Argentina, Australia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Capoverde, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Principato di Monaco, Repubblica di S.Marino, Serbia, Tunisia, Vojvodina.
Per la Svizzera valgono le stesse condizioni dell’Unione Europea
3)Paese extra Unione Europea non convenzionato con l’Italia non ha assistenza sanitaria. Per averla deve stipulare un’assicurazione sanitaria privata. Solo in casi di particolare gravità, e dopo valutazioni sanitarie approfondite, il Servizio sanitario regionale può rimborsare parte delle spese sostenute per cure urgenti ospedaliere. Per chiedere questo eventuale rimborso rivolgersi al Distretto sanitario dell’Azienda Usl di residenza.
1)Paese dell’Unione Europea/Spazio Economico Europeo può usufruire dell’assistenza sanitaria considerata necessaria e urgente in quel Paese. E’ sufficiente portare con sé la nuova tessera sanitaria magnetica.
Questi Paesi sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia (Isole Guadalupa, Gujana francese, Martinica, Reunion), Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo (Isole Azzorre, Madeira), Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
2)Paese extra-Unione Europea convenzionato con l’Italia può usufruire delle sole cure urgenti. Rivolgersi prima di partire al Distretto dell’Azienda Usl di residenza per chiedere il modello previsto dalla convenzione con quel Paese.
I Paesi extra-UE con cui l’Italia ha accordi bilaterali o convenzioni sono: Argentina, Australia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Capoverde, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Principato di Monaco, Repubblica di S.Marino, Serbia, Tunisia, Vojvodina.
Per la Svizzera valgono le stesse condizioni dell’Unione Europea
3)Paese extra Unione Europea non convenzionato con l’Italia non ha assistenza sanitaria. Per averla deve stipulare un’assicurazione sanitaria privata. Solo in casi di particolare gravità, e dopo valutazioni sanitarie approfondite, il Servizio sanitario regionale può rimborsare parte delle spese sostenute per cure urgenti ospedaliere. Per chiedere questo eventuale rimborso rivolgersi al Distretto sanitario dell’Azienda Usl di residenza.
Come ottenere la prestazione
-
Recati al servizio
-
Con prenotazione
-
Presso il servizio che eroga la prestazione
-
Telefonando al servizio che eroga la prestazione
-
-
Questo ufficio non rilascia modulistica per l'assistenza sanitaria all'estero ma si occupa, per i residenti nel Comune di Bologna, nel Distretto di San Lazzaro di Savena, delle pratiche di rimborso delle spese sanitarie sostenute all'estero.
Come pagare il ticket
Luogo di erogazione
Ufficio estero
Dove si trova
Distretto Città di Bologna
Struttura
Indirizzo
Bologna, via Pietro Mengoli, 32
Quartiere S. Vitale
Visualizza indirizzo su Google Maps
Quartiere S. Vitale
Contatto e-mail
Contatti telefonici
- Informazioni
-
- 051 396111
- Centralino
-
- 051 396111
Orari
- Apertura pubblico
- lun, mer, ven: 8.30-11.30
Altri luoghi di erogazione
-
Bologna: quartiere S. Vitale
-
Alto Reno Terme
-
Castiglione Dei Pepoli
-
Monzuno
-
Vergato
-
Baricella
-
Bentivoglio
-
Budrio
-
Castel Maggiore
-
Castenaso
-
Granarolo Dell'Emilia
-
Molinella
-
Pieve Di Cento
-
San Giorgio Di Piano
-
San Pietro In Casale
-
Anzola Dell'Emilia
-
Calderara Di Reno
-
Crevalcore
-
Sala Bolognese
-
San Giovanni In Persiceto
-
Sant'Agata Bolognese
-
Casalecchio Di Reno
-
Sasso Marconi
-
Valsamoggia
-
Zola Predosa
-
Loiano
-
Ozzano Dell'Emilia
-
Pianoro
-
San Lazzaro Di Savena