Prenotazioni e disdette
Portale appuntamenti screening
Immagini e referti
Cartelle cliniche
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (minori)
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (adulti)
Segnalazioni
Segnalazioni con delega
Iscrizione albo docenti esterni
Iscrizione albo docenti interni
Patrocini
Vai alla pagina completa dei servizi on line
In evidenza
Prenotare, disdire, pagare, chiedere rimborsi per prestazioni sanitarie
Vaccini
Richiesta gravidanza a rischio
Assistenza primaria ad attività oraria (ex Guardia Medica)
Donazione organi
Protesica
Libera Professione
Farmacie
Concorsi
Cerca Professionista AUSL
Tutte le informazioni
Le notizie per gli operatori AUSL
Posta su web
Portale del Dipendente
Babel
Graduatorie
Formazione
Tutti i contenuti per i professionisti (AUSL ed esterni)
Atto aziendale
Struttura aziendale
Staff aziendale
L'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (ISN) di Bologna
Servizi sul territorio e Distretti
Rete dei dipartimenti di produzione ospedaliera
Dipartimento assistenziale, tecnico e riabilitativo
Dipartimento dell'Integrazione
Dipartimento della Rete Medico Specialistica Ospedaliera e Territoriale
Dipartimenti di supporto
PNRR
Strategia aree interne - Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità
Pareri della Corte dei Conti
Appennino Bolognese
Città di Bologna
Pianura Est
Pianura Ovest
Reno, Lavino e Samoggia
Savena Idice
L’Azienda USL di Bologna promuove e tutela della salute della popolazione per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo i livelli essenziali di assistenza secondo le normative nazionali e regionali. Concorre alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna. Il suo territorio comprende 45 comuni, per una popolazione di oltre 880.000 abitanti. Il bilancio annuale si aggira sui 2.1 miliardi di euro. Al suo interno sono impegnati oltre 9.500 professionisti.
Guardia medica in funzione dalle 10 di lunedì 30 aprile. I turni degli sportelli unici distrettuali e CUP nelle sedi del Distretto Appennino Bolognese
Era un giovane collaboratore della ditta Palmieri Spa che ha finanziato un''aula didattica
Approvato oggi dai sindaci in Comitato di Distretto il piano di riorganizzazione territoriale ed ospedaliera dell’Appennino bolognese proposto dall’Azienda USL: rivisti i punti critici che maggiori preoccupazioni avevano generato nella cittadinanza.
Sabato 26 gennaio 2019 alle ore 10
Il servizio è garantito dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e dal servizio di continuità assistenziale (guardia medica) la notte e nei giorni prefestivi e festivi
Nell'ambito dei percorsi di cura integrati nel Distretto dell’Appennino Bolognese tra il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche e i Piani di Zona dell’Unione dei Comuni, prende avvio con l'iniziativa promossa dai Servizi della Salute Mentale del Distretto dell'Appennino bolognese un programma di promozione della Casa della Salute e dei suoi servizi.
Un gruppo di persone che ritengono di dover migliorare il rapporto con la propria immagine corporea.
Un pediatra per garantire la continuità assistenziale ai bambini di Vergato
A Vergato un servizio dialisi dedicato a chi è in vacanza.
Il Distretto, assieme all'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, ha predisposto un progetto-quadro per individuare interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. La documentazione dovrà pervenire, tramite posta, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 20/12/2017
QUI LA NAV