Prenotazioni e disdette
Portale appuntamenti screening
Immagini e referti
Cartelle cliniche
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (minori)
Domanda per la conformità di diagnosi di disturbo di apprendimento (adulti)
Segnalazioni
Segnalazioni con delega
Iscrizione albo docenti esterni
Iscrizione albo docenti interni
Patrocini
Vai alla pagina completa dei servizi on line
In evidenza
Prenotare, disdire, pagare, chiedere rimborsi per prestazioni sanitarie
Vaccini
Richiesta gravidanza a rischio
Assistenza primaria ad attività oraria (ex Guardia Medica)
Donazione organi
Protesica
Libera Professione
Farmacie
Concorsi
Cerca Professionista AUSL
Tutte le informazioni
Le notizie per gli operatori AUSL
Posta su web
Portale del Dipendente
Babel
Graduatorie
Formazione
Tutti i contenuti per i professionisti (AUSL ed esterni)
Atto aziendale
Struttura aziendale
Staff aziendale
L'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche (ISN) di Bologna
Servizi sul territorio e Distretti
Rete dei dipartimenti di produzione ospedaliera
Dipartimento assistenziale, tecnico e riabilitativo
Dipartimento dell'Integrazione
Dipartimento della Rete Medico Specialistica Ospedaliera e Territoriale
Dipartimenti di supporto
PNRR
Strategia aree interne - Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità
Pareri della Corte dei Conti
Appennino Bolognese
Città di Bologna
Pianura Est
Pianura Ovest
Reno, Lavino e Samoggia
Savena Idice
L’Azienda USL di Bologna promuove e tutela della salute della popolazione per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo i livelli essenziali di assistenza secondo le normative nazionali e regionali. Concorre alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna. Il suo territorio comprende 45 comuni, per una popolazione di oltre 880.000 abitanti. Il bilancio annuale si aggira sui 2.1 miliardi di euro. Al suo interno sono impegnati oltre 9.500 professionisti.
La compilazione del modulo non serve per effettuare la prenotazione delle vaccinazioni, ma per richiedere informazioni relative ai vaccini o per essere presi in carico dagli ambulatori vaccinali, se affetti dalle patologie croniche elencate. Per le modalità di prenotazione dei vaccini previsti per tutta la popolazione, si rimanda alla sezione Come prenotare della pagina Vaccinazioni per la popolazione generale.
Selezionare la scheda in base alla propria esigenza.
Per richiedere il certificato vaccinale è necessario caricare un documento di identità.
E' possibile specificare richieste diverse nella scheda Altra richiesta e caricare eventuali documenti inerenti.
Prima di inviare il modulo è obbligatorio compilare la scheda Dati anagrafici e autorizzare il trattamento dei propri dati nella scheda Privacy.
La richiesta verrà presa in carico entro tre giorni lavorativi.
Le consulenze e vaccinazioni per viaggiatori internazionali in questo periodo hanno tempi di attesa pari a 60 giorni. Attualmente la prima disponibilità è per il 27 agosto. Le prenotazioni vengono effettuate tramite i consueti canali CUP.
Vaccinazione anti-febbre gialla - Garanzia di vaccinazione
Per i viaggiatori che si recano in paesi a rischio per febbre gialla, viene garantita la vaccinazione entro 10 giorni dalla data di partenza.Per essere presi in carico si richiede cortesemente di compilare il presente modulo, indicando nella sezione "Per quale vaccinazione vorrebbe ricevere informazioni?" = Febbre Gialla, nella sezione "Info su Viaggi" la data di partenza e il paese di destinazione. Verrete contattati dai nostri operatori per concordare un appuntamento.
Per consultare l'elenco dei paesi a rischio per febbre gialla visitare la pagina Informazioni per i viaggiatori.
Per richiedere il proprio certificato vaccinale aggiornato è necessario caricare un documento di identità in corso di validità.
Il/la sottoscritto/a in ottemperanza a quanto dispone il Regolamento UE 2016/679 “Informativa sulla protezione e il trattamento dei dati personali” autorizza codesta Azienda USL al trattamento dei propri dati personali. In attuazione della normativa di cui sopra La informiamo che:
Ulteriori dettagli informativi relativi alla protezione e trattamento dei dati sono riportati nel sito Amministrazione Trasparente dell’AUSL di Bologna.
QUI LA NAV