Cerca

La qualità della vita nella malattia

Raccolta di testimonianze anonime in forma narrativa sulla propria esperienza di malattia e di caregiving

Il dolore spesso prende origine dalla sfera fisica, ma raramente resta confinato in essa, si dilata e ingloba tutte le altre dimensioni dell’essere umano: psicologica, sociale e spirituale. E diventa sofferenza.

La percezione della sofferenza e i modi di esprimerla possono essere molto diversi da persona a persona. E per chi cura è indispensabile conoscerli per alleviare la sofferenza.

La narrazione può rappresentare uno strumento utile per far emergere il significato dell’esperienza di malattia e del concetto di qualità di vita della persona che soffre, facilitando i curanti nel costruire un percorso di cura partendo da essi.

Per questo i professionisti della Rete delle Cure Palliative dell’Azienda USL di Bologna, in occasione della XXIV Giornata Nazionale del Sollievo, vogliono indagare il concetto di qualità di vita delle persone che soffrono per una malattia (propria o di un proprio caro).

Ti invitiamo a scrivere un pensiero, una frase.

Per noi è davvero importante. 

A maggio 2026 sarà organizzato un evento dove saranno illustrati i risultati di tutte le vostre risposte.

Grazie per il tuo aiuto!