Prenotazioni e disdette
Pagamenti
FSE
Immagini e referti
Cartelle cliniche
Segnalazioni
Segnalazioni con delega
Segnalazione reazione avversa
Iscrizione albo docenti esterni
Iscrizione albo docenti interni
Patrocini
Vai alla pagina completa dei servizi on line
In evidenza
Info su esami, visite e sedi
Guida ai servizi regionali
Vaccini
Assistenza primaria ad attività oraria (ex Guardia Medica)
Medici di famiglia
Cerca Professionista AUSL
Punti CUP
Libera Professione
Turni farmacie
Gravidanza
Screening
Le notizie per gli operatori AUSL
Posta su web
Portale del Dipendente
Babel
Graduatorie
Formazione
Tutti i contenuti per i professionisti (AUSL ed esterni)
L’Azienda USL di Bologna promuove e tutela della salute della popolazione nel proprio ambito territoriale, per consentire la migliore qualità di vita possibile, garantendo i livelli essenziali di assistenza come previsto dalle normative nazionali e regionali. Concorre, inoltre, alla realizzazione della più vasta missione del Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna. Il suo territorio comprende 45 comuni, per una popolazione di oltre 870.000 abitanti. Il bilancio annuale supera i 1.700 milioni di euro (il 20% circa degli 8.600 milioni della sanità regionale). Al suo interno sono impegnati oltre 8.200 professionisti.
Atto aziendale
Struttura aziendale
Staff aziendale
Servizi sul territorio e Distretti
Rete dei dipartimenti di produzione ospedaliera
Direzione assistenziale, tecnica e riabilitativa
Dipartimenti di supporto
Pareri e documenti istituzionali
Si tratta di una nuova iniziativa dedicata esclusivamente agli over 80, vaccinati da oltre sei mesi con la seconda dose o dose unica se sono stati ammalati di Covid, a conclusione del ciclo vaccinale. Per ogni giornata sono disponibili 102 dosi di vaccino
La proposta di prenotazione, verrà inviata in base alla programmazione di tutte le agende vaccinali e alla disponibilità di vaccini. Saranno inviati anche gli SMS che ricordano data e ora di prenotazione. Ultimo aggiornamento 14 aprile
apertura di nuove giornate dedicate ai bambini dai 5 agli 11 anni alla Casa della Salute di San Lazzaro e di Loiano e presso il Poliambulatorio di Pianoro.
* AGGIORNAMENTO* Prenotabili a breve con le consuete modalità agende IV dose dal 10 al 28 maggio presso OSPEDALE BELLARIA (agg. 28/4/22 ore 9.15)
Da lunedì 13 dicembre si può prenotare per i bambini dai cinque anni in avanti. Il calendario degli accessi diretti per la settimana dal 13 al 19 dicembre (per >12). Ultimo aggiornamento 10 dicembre.
Dai 5 agli 11 anni il 25% ha già ricevuto una dose, la fascia dei 12-19enni con ciclo completo ha superato il 78%.
Il Dipartimento di Sanità Pubblica mette a disposizione un vademecum di indicazioni dedicate dal mondo della scuola. Le risposte alle principali domande su come comportarsi a scuola per contenere la diffusione di Covid-19 e cosa fare in caso di sintomi. Ultimo aggiornamento 7 febbraio 2022.
Martedi 15 febbraio dalle 8.30 alle 13.00
Il Dott. Di Salvo riceve presso L'ambulatorio in Via dell'Osteria, 19/21, 40050 Monterenzio BO agli orari sottoindicati: (aggiornamento 30 marzo)
l’assistenza sanitaria per i turisti nei Comuni di Loiano e Monghidoro durante la stagione estiva è offerta dal 13.06.2022 al 11.09.2022 dai Medici di Continuità Assistenziale negli orari previsti per la Guardia Medica
QUI LA NAV