Cerca

M6 C2 2.1 - Neurobiological fingerprinting of Parkinson's disease to identify trajectories and personalised therapeutic targets from prodromal to advanced disease stages: a clinical, genetic, biochemical and MRI study

Pubblicato il 07/03/2025
Sintesi

Codice Progetto: PNRR-MAD-2022-12376496
Soggetto attuatore/beneficiario: AO Città della Salute e della Scienza di Torino - Regione Piemonte
Centri Partner:
- IRCCS Fondazione Mondino di Pavia
- IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
- Azienda Ospedaliera Universitaria dell’Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
Principal Investigator: Marco Bozzali
UO IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna: Raffaele Lodi
Finanziamento: 1.000.000 euro
Quota IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna: 200.000 euro

Oggetto

L'investimento è finalizzato a promuovere il sistema della ricerca biomedica in Italia, potenziando il percorso di verifica del potenziale industriale della conoscenza sviluppata e delle innovazioni, rafforzando la capacità di risposta dei centri di eccellenza nel settore delle patologie rare e delle patologie croniche altamente invalidanti, nonché favorendo il trasferimento tecnologico tra ricerca e imprese. Nell'ambito del finanziamento di progetti di ricerca nel campo delle Malattie Croniche non Trasmissibili (MCnT) ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali, è stato ammesso a finanziamento uno studio clinico, genetico, biochimico e MRI dell'impronta neurobiologica del morbo di Parkinson per l'identificazione di obiettivi terapeutici personalizzati, dal livello prodromico agli stadi più avanzati della malattia.

Logo Missione 6 progetti PNRR.jpg