Cerca
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche Eccellenza nelle patologie del sistema nervoso
Guida ai Servizi
Guida ai Servizi

Strutture, esami diagnostici e visite specialistiche

Prenotazioni
Prenotazioni

Prenota tramite CUP o direttamente online

Ricerca
Ricerca

Linee di ricerca, progetti, reti, laboratori

Notizie dall'Istituto

Raffaele Lodi confermato Direttore Scientifico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
7 Luglio 2025
Raffaele Lodi confermato Direttore Scientifico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

Il nuovo mandato quinquennale è iniziato il 1° luglio 2025

Il presidente della Regione de Pascale e l’assessora Conti alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris: "Centro d’eccellenza e di ricerca orgoglio per la sanità pubblica e il welfare dell’Emilia-Romagna"
4 Luglio 2025
Il presidente della Regione de Pascale e l’assessora Conti alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris: "Centro d’eccellenza e di ricerca orgoglio per la sanità pubblica e il welfare dell’Emilia-Romagna"

Nata a Bologna nel 2004 dalla collaborazione tra l’Azienda Usl e l’Associazione di volontariato (ora Fondazione) “Gli Amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets”, la Casa dei Risvegli è inserita nel Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Interaziendale per le gravi cerebrolesioni acquisite dell’area metropolitana di Bologna. Nel 2024 assistiti 200 nuovi casi di grave cerebrolesione acquisita e 34 pazienti dimessi.

Ricerca indipendente, c'è il bando AIFA 2025: opportunità per lo sviluppo di studi sulle malattie rare
30 Giugno 2025
Ricerca indipendente, c'è il bando AIFA 2025: opportunità per lo sviluppo di studi sulle malattie rare

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha destinato 17,8 milioni di euro a progetti di ricerca preclinica e clinica