Cerca

Diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: la Rete italiana per la narcolessia

Pubblicato il 14/11/2024
Seminario - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) - Università degli studi di Bologna - Via Irnerio 48, Bologna
Istituto Scienze Neurologiche
  • Dove Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) - Università degli studi di Bologna - Via Irnerio 48, Bologna
  • Partecipanti
    • PRESIDENTE:
    • Prof. Giuseppe Plazzi
    • Professore Ordinario, Neuropsichiatria Infantile, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
    • COORDINAMENTO SCIENTIFICO:
    • Prof. Fabio Pizza
    • Professore associato, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
  • Sito web Visita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Il seminario "Diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: la Rete italiana per la narcolessia" si terrà a Bologna il 16 novembre 2024, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell'Università di Bologna. Questo incontro annuale, giunto all'undicesima edizione, riunisce esperti nazionali e internazionali per discutere dello sviluppo della rete italiana per la narcolessia, delle sinergie clinico-scientifiche e delle ultime scoperte nella ricerca di base. 

Il seminario multidisciplinare è diventato in questi anni un momento di condivisione che coinvolge i massimi esperti italiani ed internazionali nella gestione e nella cura della narcolessia e che vede riuniti in parallelo i soci della Associazione Italiana Narcolettici ed Ipersonni (A.I.N. - onlus), favorendo in maniera concreta la sinergia e il confronto tra pazienti, esperti del sonno ed altri professionisti sanitari.

Il seminario quest’anno si propone di affrontare differenti tematiche cliniche con ripercussioni multidisciplinari e di presentare le novità emergenti dalla ricerca di base.

In tale contesto si discuterà dello stato di avanzamento del registro nazionale ReN&IS Icilio Ceretelli, strumento che pone le basi per una rete collaborativa nazionale, l’importanza della costituzione di biobanche moderne (come quella in sede IRCCS ISNB) e lo stato della costituenda rete italiana per la narcolessia (Italian Narcolepsy Network) come opportunità per implementare sinergie di gestione clinica e di ricerca in ambito nazionale.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

PRESIDENTE:
Prof. Giuseppe Plazzi
Professore Ordinario, Neuropsichiatria Infantile, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

COORDINAMENTO SCIENTIFICO:
Prof. Fabio Pizza
Professore associato, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

ISCRIZIONI E CREDITI ECM
All’evento (ID 246-430062) sono stati assegnati 5,6 crediti formativi ECM.