Penso positivo
Testimonianze e consigli per mantenersi in salute durante la permanenza a casa in seguito a positività a SARS-CoV-2
Il progetto Penso positivo nasce per sostenere le persone in isolamento attraverso contenuti informativi pensati appositamente per loro che possano fornire suggerimenti utili per gestire nel migliore dei modi la situazione in cui si trovano.
Durante le ondate della pandemia, nei periodi di maggiore diffusione del contagio, la capacità di gestione dei casi da parte dei servizi di Sanità Pubblica è stata messa a dura prova e spesso non è riuscita a rispondere adeguatamente a tutte le esigenze e richieste di informazioni dei cittadini coinvolti come casi confermati o come contatti stretti.
A partire da questa consapevolezza, il progetto vuole mettere a disposizione informazioni pratiche, di carattere igienico-sanitario e sul percorso di cura e di guarigione, ma anche riferimenti utili sulle modalità di gestione degli aspetti psicologici dell’isolamento per se stessi e i propri famigliari, con particolare attenzione ai minori, e interventi di carattere educativo per mantenere lo stato di salute e migliorare l‘empowerment dei cittadini.
Come comportarsi
Un caso confermato Covid-19 deve seguire alcune regole fondamentali per isolarsi correttamente. L'isolamento infatti, è l'unica soluzione efficace per evitare che il virus si diffonda.
Leggi di più
Aspetti psicologici dell'isolamento
Una persona positiva a Covid-19 è normale che abbia preoccupazioni e si faccia tante domande. L'importante è ascoltare e riconoscere le proprie emozioni e successivamente imparare a gestirle. Molte sono le attività che aiutano a distrarsi e a vivere meglio i periodi di forte stress come può essere quello di una persona in isolamento.
Leggi di più
Migliorare il proprio stile di vita
Sei video con suggerimenti su come mangiare sano e quali esercizi fisici svolgere durante il periodo dell'isolamento e della quarantena.
Leggi di più
Alimentazione e Covid. Alcuni suggerimenti
Il coronavirus ha indubbiamente cambiato le nostre abitudini, anche quelle alimentari. Lo stress dovuto al periodo di isolamento può portare ad una alimentazione disordinata e poco sana. Per evitare di eccedere e aumentare di peso possiamo seguire alcuni semplici consigli.
Leggi di più
Attività fisica in isolamento
In assenza di sintomi respiratori e se non ci si sente affaticati, è possibile eseguire alcuni semplici esercizi motori per mantenersi in attività anche durante l'isolamento.
Leggi di più
Positivo come me
Alcune testimonianze di chi ha già affrontato l'isolamento, per scoprire come vivere serenamente un momento difficile.