Cerca

Progetto 1.2 Promozione della salute nei luoghi di lavoro

Pubblicato il 13/09/2017

Il progetto, riprendendo il D. Lgs. 81/08, si pone in un'ottica più ampia rispetto al semplice adempimento di obblighi e, in coerenza con i principi della responsabilità sociale, valorizza un sistema di promozione della salute dei lavoratori attraverso il concorso e la collaborazione di soggetti istituzionali e delle parti sociali.
Viene particolarmente sottolineato il ruolo del medico competente quale figura privilegiata a collaborare
alla attuazione da parte dell’azienda di programmi volontari di promozione della salute, anche in considerazione del tessuto produttivo della regione caratterizzato principalmente da aziende di piccole dimensioni.
Il progetto connota gli ambienti di lavoro, contesto già orientato alla prevenzione, come setting privilegiato per programmi di promozione della salute rivolti ai lavoratori e finalizzati all’equità sociale e di salute, considerata l’alta concentrazione di persone di varia identità socio demografica, su cui pesano maggiormente molte disuguaglianze di salute e spesso non facilmente raggiungibili con altri canali.

Obiettivi specifici:

  • promuovere nei luoghi di lavoro, attraverso isoggetti aziendali della prevenzione, interventi di miglioramento globale delcontesto lavorativo,coniugando l’ottica tradizionale di rispetto dellanormativa specifica di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori conl’ottica di promozione della salute, con particolare riferimento ai temi delprogramma Guadagnare Salute (fumo, alcol, alimentazione, attività fisica)
  • favorire un ruolo attivo del medico competentenell’orientare i lavoratori verso scelte e comportamenti favorevoli alla salutee nel contrastare stili di vita dannosi (quali l'abitudine al fumo, l'abuso dialcol e di altre sostanze, l'alimentazione non corretta, la sedentarietà, lamancata adesione ai programmi di screening attivati dal Servizio SanitarioRegionale, ecc.).
  • Sei un azienda interessata ad aderire?

    La rilevazione, attraverso il questionario on line, raccoglie un set  di informazioni che permettono alla azienda di osservare e descrivere il proprio contesto in riferimento ad azioni già in essere di promozione della salute per i propri lavoratori, al fine di valutare l'adesione al programma "Aziende che Promuovono Salute".
    Contatta il referente del Dipartimento di Sanità Pubblica del tuo territorio, oppure iscriviti compilando la scheda di adesione (vedi sotto) e inviandola alla email: lavoroesalute.prp@ausl.bologna.it

  • Hai già aderito a questo progetto?

    Aziende che promuovono Salute:

    AUSL di Bologna
    AUSL di Imola

    Carpigiani

     

    MetroInfisssi
    Parker

    Qui puoi trovare alcuni strumenti utili per la Bacheca della Salute (Sezione in costruzione)

     

    Sei un medico competente interessato ad aderire?

    Il Medico Competente riveste un ruolo centrale nell’attuazione dei programmi di promozione della salute: ha un rapporto diretto con i lavoratori nel corso delle visite mediche, svolge un ruolo propositivo nei confronti della salute dei lavoratori e delle organizzazioni aziendali, promuove iniziative e collabora alla loro realizzazione.
    Lo stesso decreto 81/08, illustrando compiti e responsabilità, include la collaborazione “alla attuazione e alla valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute secondo i principi della responsabilità sociale”.

    Hai già partecipato a percorsi di formazione sull’applicazione del Modello Transteorico del cambiamento?

    Qui puoi trovare alcuni strumenti utili