Servizi sul territorio
- Distretti
-
Dipartimenti territoriali
-
Dipartimento di Sanità Pubblica
- Notizie
- Archivio Notizie DSP
- Progetti
-
UO
- Igiene e sanità pubblica degli ambienti di vita
- Prevenzione del rischio infettivo nelle strutture socio-sanitarie territoriali
- Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro
- Impiantistica e antinfortunistica
-
Igiene alimenti e nutrizione
-
Progetti
- Salute dei lavoratori
- Pane Meno Sale: più salute con meno sale
- Alimentazione e stili di vita salutari progetti di Comunità ed esperienze di Community Lab
- Per stare bene, impariamo a mangiar bene
- Mangia con noi - Per favorire stili alimentari e di vita utili a prevenire le recidive
- Alimentazione e menopausa
- Anziani e Alimentazione
- Percorso di educazione alimentare - Centri Antifumo
- Vegetabilia
- START, ARTE E SCIENZA IN PIAZZA in collaborazione con la Fondazione Golinelli
- La conservazione corretta degli alimenti
- etichette alimentari
- Sindrome metabolica
- Materiali del corso: Malattie a trasmissione alimentare e microbiologia predittiva: Conoscere, gestire e prevenire
- La salute vien mangiando e mantenendosi attivi
- Attività
- Igiene degli Alimenti
- Igiene della Nutrizione
-
Progetti
- Igiene alimenti di origine animale
- Sanità animale - Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Medicina dello sport
- Epidemiologia, promozione della salute e comunicazione del rischio
- Ambiente e salute
- Dipartimento di Salute Mentale - Dipendenze Patologiche
- Dipartimento di Cure Primarie
-
Dipartimento di Sanità Pubblica
Microbiologia predittiva
Antonio Cuccurese
https://www.ausl.bologna.it/servt/dipt/dsp/uo/ian/progetti-1/malattie-a-trasmissione-alimentare-e-microbiologia/Microbiologia%20predittiva.pdf/view
https://www.ausl.bologna.it/logo.png
Microbiologia predittiva
Antonio Cuccurese
Microbiologia predittiva.pdf
— 5.6 MB