I segnali del corteggiamento
Attivazione per ragazzi dai 14 anni
Obiettivi
Aiutare i ragazzi a prender consapevolezza di quali atteggiamenti mettono in atto per piacere all’altro sesso e di quali siano i condizionamenti culturali rispetto alla scelta del modo si corteggiare l’altro, evidenziando le somiglianze e le differenze tra i due sessi. Può essere ampliato il discorso considerando come, nelle diverse culture ed epoche storiche, possano cambiare i segnali di corteggiamento.
Materiale occorrente
Scheda di lavoro allegata.
Descrizione attività
Dividere la classe in sottogruppi omogenei per sesso e proporre loro di rispondere alle domande riportate nella scheda di lavoro dopo averne discusso tra loro. Seguirà poi il confronto nel grande gruppo, dove il conduttore potrà cogliere e sottolineare le differenze che esistono tra i maschi e le femmine sul tema del corteggiamento e tra un individuo e l’altro, sollecitando la riflessione su come le componenti socio-culturali influenzino le aspettative e i comportamenti di ciascuno.