Documenti conservati da ParER al 16/07/2025
Homepage
Impatti del Regolamento EIDAS sugli archivi: online la registrazione di un evento ANAI
L’incontro si è svolto il 24 maggio a Firenze, in occasione dell’Assemblea nazionale dell’associazione, e ha visto la partecipazione di Mariella Guercio e Umberto Ferri
1,4 milioni di documenti online: il Comune di Milano digitalizza l’archivio delle pratiche edilizie
Il progetto sarà realizzato entro 6 anni e porterà alla totale digitalizzazione e messa a disposizione in rete della documentazione amministrativa
Piattaforma Digitale Nazionale Dati: aggiornate le Linee guida
Il documento, pubblicato da AgID, definisce le regole tecniche, gli standard e i criteri di accessibilità e interoperabilità per potenziare e semplificare lo scambio di dati tra le pubbliche amministrazioni
Al via Transkribus: l’intelligenza artificiale entra nella rete degli Archivi di Stato
A seguito di una partnership tra la Direzione generale archivi e l’Università di Innsbruck, sviluppatrice della tecnologia, tutte le sedi degli istituti si doteranno di un sistema basato sul riconoscimento dei testi manoscritti, finalizzato alla loro trascrizione documentale automatica
EA-PDF: un formato “archival by design”
Perché il PDF/A non riesce a rappresentare più lo standard di riferimento in materia di conservazione digitale e perché l’EA-PDF permette di andare oltre tali limiti, proponendosi come risposta adeguata alle esigenze di conservazione a lungo termine. Daniela Lucia Calabrese approfondisce il tema su Filodiritto
Rivista elettronica di Diritto, Economia, Management n° 2/2025: “Biblioteche e trasformazione digitale”
L’uscita monografica della pubblicazione, curata da Rosa Maiello, è liberamente accessibile online
Intelligenza artificiale negli archivi: online i materiali del webinar ParER - Formez PA
L’evento formativo si è svolto lo scorso 10 giugno. Obiettivo: riflettere sulla crescente importanza dell’intelligenza artificiale per il governo delle fonti in ambito archivistico
Altre news in evidenzaI numeri del ParER