Homepage

La sala princpale di lettura della Library of Congress degli Stati Uniti - foto via Wikipedia
23 giu 2025

L’impegno della Library of Congress per garantire la sostenibilità dei formati digitali

Prosegue il lavoro portato avanti dagli esperti di conservazione digitale delle biblioteca nazionale degli Stati Uniti per fare in modo che un numero sempre crescente di formati digitali sia descritto adeguatamente, affinché possano essere pienamente leggibili e fruibili anche in futuro

23 giu 2025

Intelligenza artificiale nelle pubbliche amministrazioni centrali: online un report

L’indagine è stata realizzata da AgID, Agenzia per l’Italia Digitale. 120 i progetti censiti in 45 organizzazioni

23 giu 2025

L’utilizzo dei contenuti di messaggistica istantanea come prove documentali

Normativa di riferimento e recenti pronunciamenti in materia: Luana della Luna e Beatrice Iannaccone approfondiscono l’argomento su Agenda Digitale

progetto AMA Gramsci
23 giu 2025

AMA Gramsci: l’intelligenza artificiale per la valorizzazione del patrimonio gramsciano

Con un progetto in corso di realizzazione, la Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci sta sviluppando un chatbot sperimentale in grado di ricercare i documenti contenuti nei fondi archivistici e restituirne i contenuti attraverso soluzioni di digital storytelling

video promozionale del portale Antenati - screenshot
23 giu 2025

Primo aggiornamento per la mappatura “La genealogia come strumento di ricerca storica nell’era digitale”

La pubblicazione a cura di Matteo Borelli è stato ampliata con l’inserimento di nuovi contenuti, descrizioni delle risorse mappate e link a siti e altre risorse online potenzialmente utilizzabili per la realizzazione di ricerche genealogiche

Piacenza, Palazzo Farnese. sede dei Musei civici comunali - foto via Wikipedia
23 giu 2025

Valorizzazione dei patrimoni culturali: al via il progetto Digit@Piacenza

Nel biennio 2025-2026 è prevista la catalogazione e digitalizzazione di svariate collezioni custodite presso i Musei Civici e la Biblioteca Passerini-Landi della città emiliana. Tutti i materiali digitalizzati saranno liberamente accessibili sulla piattaforma Lodovico Media Library

ParER - Formez PA
In evidenza23 giu 2025

Intelligenza artificiale negli archivi: online i materiali del webinar ParER - Formez PA

L’evento formativo si è svolto lo scorso 10 giugno. Obiettivo: riflettere sulla crescente importanza dell’intelligenza artificiale per il governo delle fonti in ambito archivistico

Altre news in evidenzaicon

I numeri del ParER

3.071.551.066

Documenti conservati da ParER al 02/07/2025

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy