Cerca

Comitato Etico di Area Vasta Emilia Centro della Regione Emilia-Romagna (CE-AVEC)

Pubblicato il 09/01/2014
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La Regione Emilia-Romagna ha richiesto la nuova diffusione dell'"Avviso pubblico per l’acquisizione della disponibilità alla nomina a componente della sezione A e B del Comitato etico regionale (CER) e di Comitato etico di Area vasta" in vista della scadenza di primo mandato, prevista il prossimo 31 dicembre, per tutti i Comitati Etici della Regione.                                                                                                                                                    E' possibile candidarsi a componente di Comitato Etico attraverso questo link:   https://assr.regione.emilia-romagna.it/attivita/governo-ricerca/comitati-etici              

 

Il Comitato Etico diArea Vasta Emilia Centro della Regione Emilia-Romagna (CE-AVEC) ha competenza nellavalutazione degli studi clinici condotti nelle Province di Bologna e diFerrara.

Il CE-AVEC, per svolgere le proprieattività, si avvale di quattro Segreterie Locali (SL). 

I promotori, le CRO, gli sperimentatorie gli altri stakeholders coinvolti nella ricerca dovranno inviare le richiestedi valutazione degli studi, degli emendamenti e le altre comunicazioni, esclusivamentealla SL di riferimento del centro clinico presso cui viene condotto lo studio.

Pertanto, alla Segreteria localeCE-AVEC per le Aziende USL di Bologna e di Imola dovranno essereinviate le richieste di valutazione e le comunicazioni per gli studi clinicicondotti:

- nell'Azienda USL di Bologna (che comprende l'IRCCSdelle Scienze Neurologiche di Bologna)

- nell'Azienda USL di Imola

- in tutte le struttureche per competenza territoriale afferiscono all'Azienda USL di Bologna eall'Azienda USL di Imola. 

Per le informazioni riguardo ilcalendario delle sedute, le check-list della documentazione da sottomettere, lamodulistica centro-specifica da compilare, gli eventuali oneri economici edogni altra informazioni in merito al CE-AVEC, si rimanda al relativo sito:

http://www.aosp.bo.it/content/comitato-etico


Per il monitoraggio annuale relativo alla ricerca e per gli aspetti economici si prega di consultare questa pagina:

https://www.aosp.bo.it/content/monitoraggio-degli-studi

 

Per il supporto metodologico alla ricerca indipendente - SUMERI - si prega di consultare questa pagina:

http://www.ausl.bologna.it/pro/c-e/su.me.ri.

 

Per le informazioni sulla convenzione economica:

Convenzione economica

 

Contatti della Segreteria Locale AVEC Azienda USL di Bologna e USL di Imola:

 

Corrado Iacono 
corrado.iacono@ausl.bologna.it 
Tel. 051 6584897

 
Paolo Dessì 
paolo.dessi@ausl.bologna.it 
Tel. 051 6584897


Area Amministrativa

Renata Mesirca - negoziazione convenzioni economiche e determine autorizzative per le strutture di afferenza all'AUSL di Bologna

renata.mesirca@ausl.bologna.it

Tel. 051 6584961

Serena Minà - Bilancio

serena.mina@ausl.bologna.it

Tel. 0516584964

UOSI Innovazione e Sviluppo - negoziazione convenzioni economiche e determine autorizzative per l'IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna

email: irccs.innovazione-sviluppo@ausl.bologna.it 

DIBINEM - negoziazione convenzioni economiche con UNIBO per sperimentatori universitari convenzionati che svolgono ricerca nell'AUSL di Bologna (IRCCS ISNB incluso) e per sperimentatori della clinica odontoiatrica - Via San Vitale, 59 Bologna 

email: elisabetta.chiusoli@unibo.it; dibinem.ricerca@unibo.it