Mezzi di trasporto
Data di pubblicazione:
10/07/2020 17:02
Indicazioni sull'uso sicuro di automobili e mezzi di trasporto
-
Come posso essere sicuro nell’utilizzo di un’auto aziendale o di un mezzo di trasporto?
-
Segui queste semplici regole:
- prima e dopo aver guidato o essere stati dentro un autoveicolo lavarsi o igienizzarsi le mani e non toccarsi occhi, naso e bocca con mani non lavate
- all'interno del veicolo mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro (es. in un auto il passeggero deve sedersi sul sedile posteriore destro) e, se possibile, tenere aperto il finestrino
- pulire tutte le superfici che possono essere state toccate da altre persone con un preparato a base di alcol: volante, leva del cambio, freno a mano, bocchette dell’aria, cinture di sicurezza, indicatori di direzione, interruttori per tergicristalli e luci, specchietto retrovisore interno, leva per regolare lo specchietto retrovisore esterno, chiavi, maniglie.
-
Per maggior sicurezza posso usare i guanti e la mascherina?
-
L’utilizzo delle mascherine non è necessario se si viaggia da soli, ma lo diventa se si è insieme a persone che non convivono nella stessa abitazione o che hanno sintomi respiratori.
L’uso dei guanti non è raccomandato perché non sostituisce la corretta igiene delle mani.
-
Quanti operatori e utenti possono essere trasportati su di un mezzo di trasporto?
-
Il numero di persone che posso essere trasportate dipende da quanti posti sono occupabili in relazione alle regole del distanziamento sopra indicate.
-
Gli utenti devono avere tutti la mascherina o è sufficiente mantenere 1 metro di distanza sul mezzo?
-
Quando si viaggia con altre persone che non siano dello stesso nucleo familiare si deve indossare la mascherina.