Facciale filtrante
-
Quando va usato il facciale filtrante?
-
Dipende dalla valutazione del rischio, ma in generale nelle attività dove vi è rischio maggiore di inalazione di particelle virali per aerosol quindi nelle procedure che lo possono generare tipo aerosol terapia, ossigenoterapia, bronco aspirazione, ecc.
-
Indossando l’FFP2 con sopra mascherina chirurgica per assistenza ai casi sospetti oppure conclamati, dopo la svestizione posso poi mantenere FFP2 posizionata fino a fine turno?
-
Sì, lo scopo della mascherina chirurgica è proprio quello di preservare il FFP2 e permetterne il riutilizzo, con attenzione nella fase di svestizione a operare correttamente per non contaminarlo.
-
L’FFP2 lavabile è affidabile?
-
L’FFP2 se indossato correttamente è assolutamente affidabile e protettivo. In generale non è lavabile o riutilizzabile se è del tipo monouso. Esistono in commercio dei facciali FFP2 riutilizzabili che però sono più ingombranti e vanno decontaminati a fine turno per permetterne il riutilizzo.